Consulta OnLine (periodico online) ISSN 1971-9892
GIURISPRUDENZA SULL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA
COVID-19
2022 - Ordinanza n. 32 del 2022 – Conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato - Natura del diritto di
petizione alle Camere - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19 - Obbligo di certificazione verde - Green pass - Accesso ai luoghi
di lavoro - Personale della Polizia di Stato - Sentenza n. 31 del 2022 – Giudice di Pace - Condizione retributiva - Disciplina delle udienze
civili durante l’emergenza pandemica - Generalizzata sospensione
dell’attività giurisdizionale - Misure connesse all'emergenza epidemiologica
da COVID-19 - Sentenza n. 23 del 2022 – Provincia autonoma di Trento - Semplificazione delle
procedure di gara - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- - Materia della tutela della concorrenza - Materia dell’ordinamento civile
- Vincoli alla potestà legislativa primaria della Regione - Limite delle
riforme economico-sociali della Repubblica - Sentenza n. 21 del 2022 – Regione Valle d’Aosta - Misure connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Assunzione di personale sanitario
a tempo determinato senza il previo accertamento della conoscenza della
lingua italiana - Competenza esclusiva statale in materia di profilassi
internazionale - Competenza statutaria regionale - Modalità semplificate per
l’ottenimento di titoli abilitativi edilizi - Esonero dall’autorizzazione
paesaggistica - Vincoli alla potestà legislativa primaria della Regione -
Limite delle riforme economico-sociali della Repubblica - Sentenza n. 15 del 2022 – Conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato -
Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Green pass -
Obbligo di certificazione verde rafforzato sui mezzi pubblici - Libero
esercizio del mandato parlamentare - Sentenza n. 8 del 2022 – Misure connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19 - Misure di semplificazione in materia di responsabilità del
personale delle amministrazioni - Parziale depenalizzazione del reato di
abuso d’ufficio - Decreto legge - Coerenza con i criteri
di necessità ed urgenza - Qualificazione delle norme penali di favore - Sentenza n. 5 del 2022 – Regione Valle d’Aosta - Misure connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Competenza statutaria regionale in
materia di status giuridico ed economico del personale del comparto unico
regionale -
Indennità sanitaria regionale per il personale sanitario 2021 |
- Sentenza n. 262 del 2021 – Provincia autonoma di Trento - Misure connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Eventualità dei concorsi pubblici
per l’accesso alla dirigenza di ruolo della Provincia autonoma -
Semplificazione delle procedure per l’installazione di plateatici e di altre
strutture leggere da parte degli esercizi pubblici - Vincoli alla potestà
legislativa primaria della Regione - Limite delle riforme economico-sociali della
Repubblica - Ordinanza n. 256 del 2021 – Conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato -
Inammissibilità del ricorso - Difesa delle prerogative del singolo
parlamentare - Libero esercizio del mandato parlamentare - Misure connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Obbligo di certificazione verde -
Green pass - Sanzione dell’interdizione dai lavori parlamentari - Ordinanza n. 255 del 2021 – Conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato -
Inammissibilità del ricorso - Libero svolgimento dell’attività di senatore -
Riserva di regolamento parlamentare - Autonomia del Parlamento - Misure
connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Obbligo di certificazione
verde - Green pass - Ordinanza n. 254 del 2021 – Conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato -
Inammissibilità del ricorso - Natura del diritto di petizione alle Camere -
Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Obbligo di
certificazione verde - Green pass - Sentenza n. 245 del 2021 – Regione Lombardia - Proroga della validità dei
titoli abilitativi in materia edilizia - Misure connesse all'emergenza
epidemiologica da COVID-19 - Materia legislativa concorrente - Violazione dei
principi fondamentali della legislazione statale - Automatismo della proroga
- Mancata verifica della perdurante compatibilità del titolo oggetto di
proroga con gli strumenti urbanistici - Sentenza n. 241 del 2021 – Regione Campania - Riorganizzazione delle
prestazioni psicologiche ai cittadini e agli operatori sanitari - Misure
connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Competenza legislativa
concorrente in materia di salute - Diritto alla salute - Sentenza n. 236 del 2021 – Esecuzione forzata - Misure connesse all'emergenza
epidemiologica da COVID-19 – Proroga dell’inefficacia dei pignoramenti nei
confronti dei beni del Servizio sanitario nazionale - Violazione del diritto
di tutela giurisdizionale - Sentenza n. 229 del 2021 – Regione Abruzzo - Equilibrio di bilancio - Bilancio
regionale - Nuovi oneri - Certezza e attualità della copertura - Misure connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sentenza n. 221 del 2021 – Regione Valle d’Aosta/Vallée
d’Aoste - Affidamento di contratti pubblici -
Misure di semplificazione - Competenza legislativa esclusiva dello Stato -
Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sentenza n. 213 del 2021 – Esecuzione forzata - Misure connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Proroga della sospensione delle
procedure esecutive immobiliari - Abitazione principale del debitore -
Sfratto per morosità - Sentenza n. 199 del 2021 – Regione Abruzzo - Equilibrio di bilancio - Bilancio
regionale - Ripianamento del disavanzo di amministrazione degli enti - Piano
di rientro - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sentenza n. 198 del 2021 – Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Delega della
funzione legislativa all’autorità di Governo tramite decreto
legge per il suo esercizio tramite meri atti amministrativi - d.P.C.m. - Tipicità degli atti aventi forza di legge -
Principio di legalità delle sanzioni amministrative - Sufficiente
tipizzazione delle misure di contenimento - Adeguatezza e proporzionalità al
rischio - Sentenza n. 167 del 2021 – Regione Friuli-Venezia Giulia - Tassazione locale -
Equilibrio di bilancio - Impiego dell’avanzo di amministrazione per
finanziare le spese correnti - Segretari comunali - Attribuzione e ripartizione
dei compiti istituzionali di funzionari statali - Competenza legislativa
esclusiva dello Stato - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19 - Sentenza n. 140 del 2021 – Processo penale - Durata della sospensione del corso
della prescrizione dei reati commessi prima del 9 marzo 2020 - Misure
organizzative adottate dai capi degli uffici giudiziari - Applicabilità ai
fatti di reato commessi anteriormente all'entrata in vigore della
disposizione - Sentenza n. 128 del 2021 – Esecuzione forzata - Misure connesse all'emergenza epidemiologica
da COVID-19 - Abitazione principale del debitore - Proroga della sospensione
delle procedure esecutive immobiliari - Sentenza n. 125 del 2021 – Tutela della concorrenza - Divieto per otto mesi di
presentazione di istanze per aprire, ampliare o trasferire una grande
struttura di vendita, - Sentenza n. 96 del 2021 – Processo penale - Svolgimento delle udienze penali
mediante collegamenti da remoto - Sentenza n. 57 del 2021 – Ordinamento penitenziario - Misure urgenti
anti-COVID-19 - Sentenza n. 49 del 2021 – Gioco e scommesse - Concessioni per la raccolta del
gioco del Bingo - Termine assegnato per procedere alla gara -
Rideterminazione dell'importo dovuto - Sentenza n. 38 del 2021 – Trasporto pubblico - Servizi pubblici locali -
Differimento temporale dell'obbligo per i Comuni di pubblicare il bando di
gara - Sentenza n. 37 del 2021 – Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Norme della
Regione autonoma Valle d'Aosta - Poteri di intervento dei sindaci in materia
di contenimento del contagio da COVID-19 Costituzione di Unità di supporto e
coordinamento per l'emergenza COVID-19 - Ordinanza n. 19 del 2021 – Giurisdizione del giudice di pace - sospensione delle
udienze penali con conseguenti rinvii per fronteggiare l'emergenza Covid-19
durante la c.d. Fase 2 - Ordinanza n. 4 del 2021 – Regione Valle d’Aosta/Vallée
d’Aoste - Misure di contenimento della
diffusione del virus SARS-COV-2 - Sospensione dell’efficacia della legge
regionale |
2020 |
- Ordinanza n. 175 del 2020 – Regione
Lombardia e Regione Veneto - riapertura delle attività produttive e
commerciali - Ordinanza n. 185 del 2020 – Ordinamento penitenziario - “D.l.
antiscarcerazioni” - Ordinanza n. 196 del 2020 – Elezioni
politiche - Presentazione delle liste delle candidature - numero minimo di
sottoscrizioni - Sentenza n. 222 del 2020 – Regione Veneto - Demanio e patrimonio dello Stato e
delle Regioni - Danni, diretti e indiretti, causati dall’emergenza epidemiologica
da COVID-19, - Sentenza n. 245 del 2020 – Ordinamento penitenziario - “D.l.
antiscarcerazioni” - Ordinanza n. 269 del 2020 – Procedimento civile - Modalità di svolgimento dell'udienza
- Sentenza n. 278 del 2020 – Processo penale - sospensione del corso
della prescrizione |
PRINCIPALI PROVVEDIMENTI
DISPOSTI DALLA CORTE COSTITUZIONALE NEL 2020 PER L’EMERGENZA DA CORONAVIRUS
VAI ALLA RICERCA DELLE DECISIONI
Consulta OnLine (periodico online) ISSN 1971-9892