Consulta OnLine (periodico online) ISSN 1971-9892

STUDI E COMMENTI

 

INDICE PER AUTORI

A-E        F-P         Q-Z

 

 

2009

 

 

Monica Lugato

Struttura e contenuto della Convenzione europea dei diritti dell’uomo al vaglio della Corte costituzionale 

(3.XII.09)

 

 

PASQUALE COSTANZO

La “francisation” de la justice constitutionnelle italienne: dans quel sens?  

(3.XII.09)

 

 

PAOLO CARNEVALE

“A futura memoria” dalla Corte segnali “per il dopo” 

(10.XI.09)

 

 

DANIELE CHINNI

La procreazione medicalmente assistita tra “detto” e “non detto”. Brevi riflessioni sul processo costituzionale alla Legge n. 40/2004 

(20.IX.09)

 

 

Alfonso Celotto

Fuori ruolo dei professori universitari: quando il legislatore cambia idea 

(10.VIII.09)

 

 

LARA TRUCCO

Procreazione assistita: la Consulta, questa volta, decide di (almeno in parte) decidere 

(15.VII.09)

 

 

DOMENICO CHIRICO

“Tecnica” e “politica” nelle dinamiche inter-ordinamentali  

(01.VII.09)

 

 

BARBARA LELLI

Consenso informato e attitudini garantistiche delle Regioni  

(23.IV.09)

 

 

ANNALISA GHIRIBELLI

Il potere del Presidente della Repubblica in sede di emanazione dei decreti-legge: il “caso Englaro 

(27.II.09)

 

 

GIUSEPPE CAMPANELLI

La sentenza 129/2008 della Corte costituzionale e il valore delle decisioni della Corte EDU: dalla ragionevole durata alla ragionevole revisione del processo  

(20.I.09)

 

 

 

 

Consulta OnLine (periodico online) ISSN 1971-9892