- SONO EVIDENZIATI GLI EVENTI SEGNALATI PIU´ DI RECENTE -
Per Call, Formazione, Bandi, v. QUI
Per Call, Formazione, Bandi, v. QUI
Mercoledì 4 dicembre 2024 – NAPOLI – incontro di studi (1)
"Il Parlamento nella «democrazia decidente». Il ruolo delle Camere oggi"
Presentazione del volume di F. Fabrizzi (Bologna 2024)
Saluti istituzionali
Sandro Staiano - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Introduce e modera - Gennaro Ferraiuolo - Università di Napoli Federico II
Dibattito con
Laura Buffoni -Università di Sassari
Giovanni Rizzoni Consigliere parlamentare Camera dei deputati
Conclude Fulvio Pastore Università di Napoli Federico II
Interverrà l’Autrice Federica Fabrizzi - Sapienza Università di Roma
Ore 15 - Università "Federico II" - Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Guarino, Corso Umberto I, 40
Segreteria scientifica: prof.ssa Michela Troisi – prof. Alfonso Vuolo
Segreteria organizzativa: Elisabetta Cuomo [email protected] – Serena Tufano [email protected]
Dottorato in Diritto dell’economia Dottorato in Diritti umani. Teoria storia e prassi
"Il Parlamento nella «democrazia decidente». Il ruolo delle Camere oggi"
Presentazione del volume di F. Fabrizzi (Bologna 2024)
Saluti istituzionali
Sandro Staiano - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Introduce e modera - Gennaro Ferraiuolo - Università di Napoli Federico II
Dibattito con
Laura Buffoni -Università di Sassari
Giovanni Rizzoni Consigliere parlamentare Camera dei deputati
Conclude Fulvio Pastore Università di Napoli Federico II
Interverrà l’Autrice Federica Fabrizzi - Sapienza Università di Roma
Ore 15 - Università "Federico II" - Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Guarino, Corso Umberto I, 40
Segreteria scientifica: prof.ssa Michela Troisi – prof. Alfonso Vuolo
Segreteria organizzativa: Elisabetta Cuomo [email protected] – Serena Tufano [email protected]
Dottorato in Diritto dell’economia Dottorato in Diritti umani. Teoria storia e prassi
Mercoledì 4 dicembre 2024 – PADOVA -incontro di studio (3)
"Sinergie pubblico-privato e sovranità tecnologica nella prospettiva del diritto internazionale”
Palazzo del Bo, Aula Nievo - Via VIII Febbraio, 2
"Sinergie pubblico-privato e sovranità tecnologica nella prospettiva del diritto internazionale”
Palazzo del Bo, Aula Nievo - Via VIII Febbraio, 2
Mercoledì 4 dicembre 2024 – ROMA – incontro di studio (4)
“Medicina e responsabilità. Diritti, azioni e sanzioni”
ore 14:30 Università degli Studi Link | Antica Biblioteca | Via del Casale di San Pio V, 44 -
“Medicina e responsabilità. Diritti, azioni e sanzioni”
ore 14:30 Università degli Studi Link | Antica Biblioteca | Via del Casale di San Pio V, 44 -
Mercoledì 4 dicembre 2024 – ALESSANDRIA – incontro di studi (5)
"Il Protocollo Italia-Albania in materia migratoria. Profili costituzionali e sovranazionali"
Introducono e coordinano:
Stefano Saluzzo, Università degli studi del Piemonte Orientale
Chiara Tripodina, Università degli studi del Piemonte Orientale
Intervengono:
Alessia Fusco, Università degli studi del Piemonte Orientale
Stefano Montaldo, Università degli studi di Torino
Davide Servetti, Università degli studi del Piemonte Orientale
Ore 15,30-17,30 Palazzo Borsalino, Via Cavour 84, Aula 210
È possibile seguire i lavori da remoto attraverso questo link
"Il Protocollo Italia-Albania in materia migratoria. Profili costituzionali e sovranazionali"
Introducono e coordinano:
Stefano Saluzzo, Università degli studi del Piemonte Orientale
Chiara Tripodina, Università degli studi del Piemonte Orientale
Intervengono:
Alessia Fusco, Università degli studi del Piemonte Orientale
Stefano Montaldo, Università degli studi di Torino
Davide Servetti, Università degli studi del Piemonte Orientale
Ore 15,30-17,30 Palazzo Borsalino, Via Cavour 84, Aula 210
È possibile seguire i lavori da remoto attraverso questo link
Mercoledì 4 dicembre 2024 – WEBINAR – incontro di studio (2)
"La rigenerazione del patrimonio culturale. Problemi esistenti e prospettive"
Ore 15:00 streaming
"La rigenerazione del patrimonio culturale. Problemi esistenti e prospettive"
Ore 15:00 streaming
Giovedì 5 dicembre 2024 – WEBINAR – incontro di studio (4)
"La regolazione pubblica dell’intelligenza artificiale”
Discutendo sul volume di A. Lalli (a cura di), La regolazione pubblica delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale, Giappichelli, 2024
Saluti introduttivi
Mirzia Bianca, Sapienza Università di Roma, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
Presiede e conclude
Marcello Clarich
Intervengono
Luisa Avitabile, Diritti umani e intelligenza artificiale
Antonio Carcaterra, La responsabilità nella decisione degli agenti artificiali ed umani
Alessandro Pajno, Il quadro costituzionale
Nicoletta Rangone, Il contesto europeo
Angelo Lalli, Il disegno di legge governativo
Piattaforma ZOOM ID riunione: 837 5784 6676 – Pass code: DSGE2024
Segreteria organizzativa: [email protected]; [email protected]
"La regolazione pubblica dell’intelligenza artificiale”
Discutendo sul volume di A. Lalli (a cura di), La regolazione pubblica delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale, Giappichelli, 2024
Saluti introduttivi
Mirzia Bianca, Sapienza Università di Roma, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
Presiede e conclude
Marcello Clarich
Intervengono
Luisa Avitabile, Diritti umani e intelligenza artificiale
Antonio Carcaterra, La responsabilità nella decisione degli agenti artificiali ed umani
Alessandro Pajno, Il quadro costituzionale
Nicoletta Rangone, Il contesto europeo
Angelo Lalli, Il disegno di legge governativo
Piattaforma ZOOM ID riunione: 837 5784 6676 – Pass code: DSGE2024
Segreteria organizzativa: [email protected]; [email protected]
Giovedì 5 dicembre 2024 – WEBINAR – incontro di studio (5)
"Lineamenti di una fenomenologia del diritto”
Presentazione da parte dell’Istituto Betti del volume di Alexandre Kojève, edizione italiana a cura di Marco Filoni e Luigi Garofalo
Saluti di benvenuto di Luca Loschiavo
Ne discutono con gli autori
Massimo Cacciari
Patrizia Giunti
Francesco Mancuso
Massimo Palma
Introduce e modera Mauro Grondona
Ore 17:00 piattaforma Zoom
"Lineamenti di una fenomenologia del diritto”
Presentazione da parte dell’Istituto Betti del volume di Alexandre Kojève, edizione italiana a cura di Marco Filoni e Luigi Garofalo
Saluti di benvenuto di Luca Loschiavo
Ne discutono con gli autori
Massimo Cacciari
Patrizia Giunti
Francesco Mancuso
Massimo Palma
Introduce e modera Mauro Grondona
Ore 17:00 piattaforma Zoom
Giovedì 5 dicembre 2024 – PISA – incontro di studi (6)
"Il giudice tra diritti e potere, nelle sfide della contemporaneità”
saluti istituzionali
E. Sirsi (Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa)
P. Consorti (già Coordinatore del Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Pisa)
apertura dei lavori
M. Cartabia (Presidente Emerita della Corte costituzionale)
I Sessione ore 10.00 – 13.00 il ruolo attuale del giudice nell’ordine costituzionale dei poteri
Presiede E. Bargelli (Coordinatrice del Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Pisa)
Relatori/Relatrici
T. Greco (Professore nell’Università di Pisa)
F. Dal Canto (Professore nell’Università di Pisa)
G. Sorrenti (Professoressa nell’Università di Messina)
M. Ruotolo (Professore nell’Università Roma Tre)
Panel delle dottorande e dei dottorandi
F. Campodonico, N. D’Anza, O. Di Capua, M. Romeo, S. Rovelli
Dibattito
II Sessione ore 14.30 – 18.00 "Il giudice tra questioni bioetiche e tecnologie emergenti”
Presiede E. Malfatti (Responsabile scientifica di curriculum del Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Pisa)
Relatori/Relatrici
V. Barsotti (Professoressa nell’Università di Firenze)
E. Martinelli (Professoressa nell’Università di Ferrara)
A. Simoncini (Professore nell’Università di Firenze)
T. Casadei (Professore nell’Università di Modena e Reggio Emilia)
Panel delle dottorande e dei dottorandi
L. Fregoli, S. Osnato, A. Riccioli, D. Trombella, E. Vigna
Dibattito
Conclusioni
P. Gaeta
Univ. Pisa , Aula Magna Storica, Palazzo La Sapienza, Via Curtatone e Montanara, 15
Comitato organizzativo: Ottavia Di Capua, Sofia Osnato, Alessia Riccioli, Mariapia Romeo, Stefano Rovelli
"Il giudice tra diritti e potere, nelle sfide della contemporaneità”
saluti istituzionali
E. Sirsi (Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa)
P. Consorti (già Coordinatore del Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Pisa)
apertura dei lavori
M. Cartabia (Presidente Emerita della Corte costituzionale)
I Sessione ore 10.00 – 13.00 il ruolo attuale del giudice nell’ordine costituzionale dei poteri
Presiede E. Bargelli (Coordinatrice del Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Pisa)
Relatori/Relatrici
T. Greco (Professore nell’Università di Pisa)
F. Dal Canto (Professore nell’Università di Pisa)
G. Sorrenti (Professoressa nell’Università di Messina)
M. Ruotolo (Professore nell’Università Roma Tre)
Panel delle dottorande e dei dottorandi
F. Campodonico, N. D’Anza, O. Di Capua, M. Romeo, S. Rovelli
Dibattito
II Sessione ore 14.30 – 18.00 "Il giudice tra questioni bioetiche e tecnologie emergenti”
Presiede E. Malfatti (Responsabile scientifica di curriculum del Corso di dottorato in Scienze giuridiche, Università di Pisa)
Relatori/Relatrici
V. Barsotti (Professoressa nell’Università di Firenze)
E. Martinelli (Professoressa nell’Università di Ferrara)
A. Simoncini (Professore nell’Università di Firenze)
T. Casadei (Professore nell’Università di Modena e Reggio Emilia)
Panel delle dottorande e dei dottorandi
L. Fregoli, S. Osnato, A. Riccioli, D. Trombella, E. Vigna
Dibattito
Conclusioni
P. Gaeta
Univ. Pisa , Aula Magna Storica, Palazzo La Sapienza, Via Curtatone e Montanara, 15
Comitato organizzativo: Ottavia Di Capua, Sofia Osnato, Alessia Riccioli, Mariapia Romeo, Stefano Rovelli
Giovedì 5 dicembre 2024 – MILANO – convegno (7)
"La tutela della biodiversitá per un ambiente naturale e urbano sostenibile”
programma
Saluti NBFC
Dott. Luigi Fiorentino, Presidente NBFC
Presiede
Prof.ssa Margherita Ramajoli, Università degli Studi di Milano
Un inquadramento: la tutela della biodiversità nei diversi livelli di governo, Prof.ssa Maria Vittoria Ferroni, Università di Roma La Sapienza
Tutela della biodiversità e non regressione ambientale, Prof. Massimo Monteduro, Università del Salento
Biodiversità tra scienza e politiche pubbliche, Prof.ssa Sara Valaguzza, Università degli Studi di Milano
La conservazione della biodiversità nel rapporto uomo-natura: il caso degli orsi problematici in Trentino, Prof.ssa Barbara Marchetti, Università degli Studi di Trento
Mobilità sostenibile e tutela della biodiversità, Prof.ssa Chiara Feliziani, Università degli Studi di Macerata
La conservazione e promozione della biodiversità nelle città sostenibili, Dott.ssa Cristiana Lauri, Università degli Studi di Macerata
Conclusioni
Prof.ssa Monica Delsignore, Università degli Studi di Milano-Bicocca
ore 14.30 Università degli Studi di Milano-Bicocca Edificio U6, Sala Lauree - Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
"La tutela della biodiversitá per un ambiente naturale e urbano sostenibile”
programma
Saluti NBFC
Dott. Luigi Fiorentino, Presidente NBFC
Presiede
Prof.ssa Margherita Ramajoli, Università degli Studi di Milano
Un inquadramento: la tutela della biodiversità nei diversi livelli di governo, Prof.ssa Maria Vittoria Ferroni, Università di Roma La Sapienza
Tutela della biodiversità e non regressione ambientale, Prof. Massimo Monteduro, Università del Salento
Biodiversità tra scienza e politiche pubbliche, Prof.ssa Sara Valaguzza, Università degli Studi di Milano
La conservazione della biodiversità nel rapporto uomo-natura: il caso degli orsi problematici in Trentino, Prof.ssa Barbara Marchetti, Università degli Studi di Trento
Mobilità sostenibile e tutela della biodiversità, Prof.ssa Chiara Feliziani, Università degli Studi di Macerata
La conservazione e promozione della biodiversità nelle città sostenibili, Dott.ssa Cristiana Lauri, Università degli Studi di Macerata
Conclusioni
Prof.ssa Monica Delsignore, Università degli Studi di Milano-Bicocca
ore 14.30 Università degli Studi di Milano-Bicocca Edificio U6, Sala Lauree - Piazza dell’Ateneo Nuovo 1
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024 - PALERMO - incontro di studio (1)
"Approcci femministi ai diritti umani"
Keynote Speakers
Sara De Vido (Università Ca' Foscari), Metodologie femministe
Lucia Re (Università di Firenze), Etica della cura
Tavola rotonda
Giustizia riproduttiva e gender justice: approcci e pratiche intersezionali
Con Eleonora Mizzoni (Women on Web), Bianca Monteleone (Obiezione Respinta) e Non Una di Meno Palermo.
Comitato scientifico e organizzativo: Ludovica Bargellini, Sara Boicelli, Giada Cascio, Francesco Giacalone, Giorgia Pane, Tamara Roma, Flavio Scuderi di Miceli.
E-mail: [email protected]
"Approcci femministi ai diritti umani"
Keynote Speakers
Sara De Vido (Università Ca' Foscari), Metodologie femministe
Lucia Re (Università di Firenze), Etica della cura
Tavola rotonda
Giustizia riproduttiva e gender justice: approcci e pratiche intersezionali
Con Eleonora Mizzoni (Women on Web), Bianca Monteleone (Obiezione Respinta) e Non Una di Meno Palermo.
Comitato scientifico e organizzativo: Ludovica Bargellini, Sara Boicelli, Giada Cascio, Francesco Giacalone, Giorgia Pane, Tamara Roma, Flavio Scuderi di Miceli.
E-mail: [email protected]
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024 - TRENTO - XXI Conference of Young Scholars of International Legal Studies (2)
"The Use of Human Rights Language in International and EU Law"
Faculty of Law - Sala Conferenze “Fulvio Zuelli” - via Verdi, 53
"The Use of Human Rights Language in International and EU Law"
Faculty of Law - Sala Conferenze “Fulvio Zuelli” - via Verdi, 53
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024 - SIENA - I Convegno annuale Forum AES (3)
"Le nuove sfide della sostenibilità ambientale”
5 dicembre
Sessione introduttiva ore 10.00-10.30
Saluti istituzionali
Prof. Roberto Di Pietra (Rettore dell’Università di Siena)
Prof. Ciro Corvese (Direttore Dipartimento DISAG dell’Università di Siena)
Saluti di benvenuto
Prof. Massimiliano Montini (Comitato organizzatore)
Introduzione
Prof. Antonio Tizzano (online)
Primo giorno - Prima sessione del convegno
5 dicembre 2024 – ore 10.30-13.30
Chair: Prof.ssa Patrizia De Pasquale
Relatori
Luigimaria Riccardi, L’enforcement dei capitoli sul commercio e sullo sviluppo sostenibile e il nuovo approccio della Commissione europea
Federica Eroico, La legge europea sul clima: effettivo passo in avanti o opportunità mancata?
Irene Sicignano, La protezione della biodiversità nell’Unione europea: per una visione collaborativa del modello di tutela sovranazionale
Discussant
Prof.ssa Adelina Adinolfi
ore 11.15-11.45
Chair: Prof.ssa Patrizia De Pasquale
Relatori
Beatrice Lupacchini, I profili ambientali nell’articolo 101 TFUE: una sfida ancora aperta
Mario Barbano, Sostenibilità ambientale e concorrenza nell’Unione europea. I criteri di sostenibilità degli aiuti di Stato
Discussant
Prof.ssa Sara Poli
Seconda sessione ore 14.30-16.00
Chair: Prof. Fabio Ferraro
Relatori
Flavia Rolando, Il ruolo del consumatore nel percorso verso un mercato ecosostenibile
Andrea Profeta
I pianificatori all’appello della sostenibilità: la mobilità urbana sostenibile
Cristina Grieco - Alessandro Rosanò
Il Critical Raw Materials Act e la sostenibilità ambientale: non è tutto "oro” quel che luccica?
Discussant
Prof. Federico Casolari
6 dicembre
Terza sessione 2024 – ore 09.30-12.30
Chair: Prof.ssa Nicoletta Parisi
Relatori
Prof. Francesco Munari, La tutela della biodiversità nel nuovo regolamento 2024/1991
Prof.ssa Antonietta Damato, La tutela penale dell’ambiente
Prof. Gianluca Contaldi, La climate litigation tra ordinamento europeo e sistema nazionale
Marco Onida (Commissione europea), La politica forestale europea tra protezione della natura, cambiamenti climatici e bioeconomia
Alessandro Spina (Commissione europea), Il ruolo del contenzioso davanti alla Corte di Giustizia per l’evoluzione del diritto ambientale dell’Unione europea
Conclusioni finali del convegno
Prof. Ennio Triggiani
Aula Franco Romani - Plesso San Francesco, Università di Siena Piazza San Francesco 7
Jean Monnet CHAIR CE4INT https://ce4int.unisi.it
Comitato scientifico del convegno
Fabio Ferraro, Patrizia De Pasquale, Massimiliano Montini
"Le nuove sfide della sostenibilità ambientale”
5 dicembre
Sessione introduttiva ore 10.00-10.30
Saluti istituzionali
Prof. Roberto Di Pietra (Rettore dell’Università di Siena)
Prof. Ciro Corvese (Direttore Dipartimento DISAG dell’Università di Siena)
Saluti di benvenuto
Prof. Massimiliano Montini (Comitato organizzatore)
Introduzione
Prof. Antonio Tizzano (online)
Primo giorno - Prima sessione del convegno
5 dicembre 2024 – ore 10.30-13.30
Chair: Prof.ssa Patrizia De Pasquale
Relatori
Luigimaria Riccardi, L’enforcement dei capitoli sul commercio e sullo sviluppo sostenibile e il nuovo approccio della Commissione europea
Federica Eroico, La legge europea sul clima: effettivo passo in avanti o opportunità mancata?
Irene Sicignano, La protezione della biodiversità nell’Unione europea: per una visione collaborativa del modello di tutela sovranazionale
Discussant
Prof.ssa Adelina Adinolfi
ore 11.15-11.45
Chair: Prof.ssa Patrizia De Pasquale
Relatori
Beatrice Lupacchini, I profili ambientali nell’articolo 101 TFUE: una sfida ancora aperta
Mario Barbano, Sostenibilità ambientale e concorrenza nell’Unione europea. I criteri di sostenibilità degli aiuti di Stato
Discussant
Prof.ssa Sara Poli
Seconda sessione ore 14.30-16.00
Chair: Prof. Fabio Ferraro
Relatori
Flavia Rolando, Il ruolo del consumatore nel percorso verso un mercato ecosostenibile
Andrea Profeta
I pianificatori all’appello della sostenibilità: la mobilità urbana sostenibile
Cristina Grieco - Alessandro Rosanò
Il Critical Raw Materials Act e la sostenibilità ambientale: non è tutto "oro” quel che luccica?
Discussant
Prof. Federico Casolari
6 dicembre
Terza sessione 2024 – ore 09.30-12.30
Chair: Prof.ssa Nicoletta Parisi
Relatori
Prof. Francesco Munari, La tutela della biodiversità nel nuovo regolamento 2024/1991
Prof.ssa Antonietta Damato, La tutela penale dell’ambiente
Prof. Gianluca Contaldi, La climate litigation tra ordinamento europeo e sistema nazionale
Marco Onida (Commissione europea), La politica forestale europea tra protezione della natura, cambiamenti climatici e bioeconomia
Alessandro Spina (Commissione europea), Il ruolo del contenzioso davanti alla Corte di Giustizia per l’evoluzione del diritto ambientale dell’Unione europea
Conclusioni finali del convegno
Prof. Ennio Triggiani
Aula Franco Romani - Plesso San Francesco, Università di Siena Piazza San Francesco 7
Jean Monnet CHAIR CE4INT https://ce4int.unisi.it
Comitato scientifico del convegno
Fabio Ferraro, Patrizia De Pasquale, Massimiliano Montini
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024 – RAVENNA – convegno (4)
"Giustizia politica e formazione dello Stato Moderno: fra criminalia e costituzionalismo di antico regime "
Scuola di Giurisprudenza (ex Seminario): Aula Magna Via Oberdan, 1
"Giustizia politica e formazione dello Stato Moderno: fra criminalia e costituzionalismo di antico regime "
Scuola di Giurisprudenza (ex Seminario): Aula Magna Via Oberdan, 1
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024 - ENNA - convegno (5)
"Globalizzazione, crisi della rappresentanza e riorganizzazione del potere: problemi e prospettive"
Giovedi 5
Ore 09.30 - Saluti istituzionali
Prof. Cataldo Salerno, Presidente Università Kore di Enna
Prof. Raffaele Scuderi, Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche
Ore 10.00- Relazione di introduzione
Prof. Antonio Ruggeri, Università di Messina
Ore 10.30 - I Sessione. Radici storiche, matrici teoriche e fattori di crisi dello stato costituzionale
Presiede: Prof. Salvo Cristaldi, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Giuseppe Astuto, Università di Catania
Prof. Sandro Corbino, Università di Catania
Prof.ssa Stefania Mazzone, Università di Catania
Prof. Giuseppe Speciale, Università di Catania
Ore 14.30- II Sessione. Lo sguardo del comparatista: Stato costituzionale e organizzazione dei poteri nell'esperienza comparata
Presiede: Prof. Fausto Vecchio, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Emmanuel Cartier, Università di Lille
Prof. Claas Friedrich Germelmann, Università Liebniz di Hannover
Prof. Ulrike Haider, Università Marconi di Roma
Ore 17.00 - Sessione. La stagione delle riforme e i progetti di riorganizzazione dello stato regionale
Presiede: Prof. Roberto Di Maria, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Vincenzo Antonelli, Università dell'Aquila
Prof. Prof. Alessandro Morelli, Università di Messina
Prof. Alberto Randazzo, Università di Messina
Prof. Giuseppe Verde, Università di Palermo
Venerdi 6
Ore 09.00 - IV Sessione. La stagione delle riforme: il processo penale e i progetti di riorganizzazione del potere giudiziario
Presiede: Prof. Andrea Di Landro, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Salvatore Aleo, Università di Catania
Prof. Felice Giuffrè, Consiglio Superiore della Magistratura
Prof. Roberto Romboli, Consiglio Superiore della Magistratura
Prof. Stefano Ruggeri, Università di Messina
Ore 11.30-V Sessione. La stagione delle riforme e i progetti di riorganizzazione della forma di governo
Presiede: Prof. Salvatore Curreri, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Stefano Ceccanti, Università, La Sapienza di Roma
Prof. Giovanni Moschella, Università di Messina
Prof.ssa lda Nicotra, Università di Catania
Prof.ssa Lara Trucco, Università di Genova
Prof.ssa Lucia Corso
Comitato scientifico: Prof. Salvatore Cristaldi, Prof. Salvatore Curreri, Prof. Andrea Di Landro, Prof. Roberto Di Maria, Prof. Filippo Romeo, Prof. Fausto Vecchio, Prof. Giuseppe Vecchio
Comitato organizzativo: Dott. Gaetano Calcagno, Dott.ssa Antonella Galletti, Dott. Alessio Mario Riccobene, Dott. Vincenzo Telaro
Università degli Studi di Enna "Kore” Sala Conferenze
Venerdi 6 Tavola rotonda Il futuro dell'Europa: sfide e prospettive
Ore 15.00- Saluti istituzionali
Dott. Gaetano Bono, Magistrato referente S.S.M. di Caltanissetta
Prof. Filippo Romeo, Direttore SSPL Università Kore di Enna
Ore 15.30 Presiede e conclude: Prof. Giovanni Pitruzzella, Corte costituzionale
Intervengono:
Dott. Roberto Conti, Consigliere Corte di cassazione e Componente Direttivo S.S.M.
Prof. Claudio Corbino, Associazione Diplomatici
Prof. Antonio D'Atena, Università Tor Vergata di Roma
Prof. Guerino D'lgnazio, Università della Calabria
Prof. Tommaso Frosini, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Prof.ssa Lucia Corso
Comitato scientifico: Prof.ssa Lucia Corso, Prof. Salvatore Cristaldi, Prof. Salvatore Curreri, Prof. Andrea Di Landro, Prof. Roberto Di Maria, Prof. Filippo Romeo, Prof. Fausto Vecchio, Prof. Giuseppe Vecchio,
"Globalizzazione, crisi della rappresentanza e riorganizzazione del potere: problemi e prospettive"
Giovedi 5
Ore 09.30 - Saluti istituzionali
Prof. Cataldo Salerno, Presidente Università Kore di Enna
Prof. Raffaele Scuderi, Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche
Ore 10.00- Relazione di introduzione
Prof. Antonio Ruggeri, Università di Messina
Ore 10.30 - I Sessione. Radici storiche, matrici teoriche e fattori di crisi dello stato costituzionale
Presiede: Prof. Salvo Cristaldi, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Giuseppe Astuto, Università di Catania
Prof. Sandro Corbino, Università di Catania
Prof.ssa Stefania Mazzone, Università di Catania
Prof. Giuseppe Speciale, Università di Catania
Ore 14.30- II Sessione. Lo sguardo del comparatista: Stato costituzionale e organizzazione dei poteri nell'esperienza comparata
Presiede: Prof. Fausto Vecchio, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Emmanuel Cartier, Università di Lille
Prof. Claas Friedrich Germelmann, Università Liebniz di Hannover
Prof. Ulrike Haider, Università Marconi di Roma
Ore 17.00 - Sessione. La stagione delle riforme e i progetti di riorganizzazione dello stato regionale
Presiede: Prof. Roberto Di Maria, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Vincenzo Antonelli, Università dell'Aquila
Prof. Prof. Alessandro Morelli, Università di Messina
Prof. Alberto Randazzo, Università di Messina
Prof. Giuseppe Verde, Università di Palermo
Venerdi 6
Ore 09.00 - IV Sessione. La stagione delle riforme: il processo penale e i progetti di riorganizzazione del potere giudiziario
Presiede: Prof. Andrea Di Landro, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Salvatore Aleo, Università di Catania
Prof. Felice Giuffrè, Consiglio Superiore della Magistratura
Prof. Roberto Romboli, Consiglio Superiore della Magistratura
Prof. Stefano Ruggeri, Università di Messina
Ore 11.30-V Sessione. La stagione delle riforme e i progetti di riorganizzazione della forma di governo
Presiede: Prof. Salvatore Curreri, Università Kore di Enna
Intervengono:
Prof. Stefano Ceccanti, Università, La Sapienza di Roma
Prof. Giovanni Moschella, Università di Messina
Prof.ssa lda Nicotra, Università di Catania
Prof.ssa Lara Trucco, Università di Genova
Prof.ssa Lucia Corso
Comitato scientifico: Prof. Salvatore Cristaldi, Prof. Salvatore Curreri, Prof. Andrea Di Landro, Prof. Roberto Di Maria, Prof. Filippo Romeo, Prof. Fausto Vecchio, Prof. Giuseppe Vecchio
Comitato organizzativo: Dott. Gaetano Calcagno, Dott.ssa Antonella Galletti, Dott. Alessio Mario Riccobene, Dott. Vincenzo Telaro
Università degli Studi di Enna "Kore” Sala Conferenze
Venerdi 6 Tavola rotonda Il futuro dell'Europa: sfide e prospettive
Ore 15.00- Saluti istituzionali
Dott. Gaetano Bono, Magistrato referente S.S.M. di Caltanissetta
Prof. Filippo Romeo, Direttore SSPL Università Kore di Enna
Ore 15.30 Presiede e conclude: Prof. Giovanni Pitruzzella, Corte costituzionale
Intervengono:
Dott. Roberto Conti, Consigliere Corte di cassazione e Componente Direttivo S.S.M.
Prof. Claudio Corbino, Associazione Diplomatici
Prof. Antonio D'Atena, Università Tor Vergata di Roma
Prof. Guerino D'lgnazio, Università della Calabria
Prof. Tommaso Frosini, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Prof.ssa Lucia Corso
Comitato scientifico: Prof.ssa Lucia Corso, Prof. Salvatore Cristaldi, Prof. Salvatore Curreri, Prof. Andrea Di Landro, Prof. Roberto Di Maria, Prof. Filippo Romeo, Prof. Fausto Vecchio, Prof. Giuseppe Vecchio,
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024 – CHIETI – convegno (6)
"L’onere della prova nel sistema giurisdizionale"
Univ. G. D’Annunzio di Chieti-Pescara Auditorium del Rettorato, via Vestini 134
programma prova
"L’onere della prova nel sistema giurisdizionale"
Univ. G. D’Annunzio di Chieti-Pescara Auditorium del Rettorato, via Vestini 134
programma prova
Venerdì 6 dicembre 2024 - VERONA - Seminario annuale del Forum IFA (1)
"Patto immigrazione e asilo: dalle nuove regole alla sfida dell’attuazione"
Saluti
Giuseppe Comotti (Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Verona)
Antonio Tizzano (Presidente AISDUE e Vicepresidente emerito della Corte di giustizia)
Introduzione ai lavori curata dal Coordinamento del Forum Immigrazione, Frontiere e Asilo di AISDUE
Simone Marinai(Università di Pisa), Fabio SpitaleriI (Università di Trieste), Emanuela Pistoia (Università di Teramo)
Prima sessione | h. 10.30 – 12.30
Le nuove procedure e il loro impatto sull’organizzazione degli Stati membri e sui diritti dei cittadini di Paesi terzi
Presiede:
Bruno Nascimbene (Università di Milano “Statale”)
Quel che resta del regolamento Dublino, Giuseppe Morgese (Università di Bari “Aldo Moro”)
Garanzie procedurali e protezione giurisdizionale effettiva nel nuovo Patto: il tendenziale arretramento degli standard di tutela dei richiedenti, Marcella Ferri (Università di Firenze)
Procedure speciali, rimpatrio alla frontiera e tutela dei migranti, Rossana Palladino (Università di Salerno)
Il nuovo regolamento su situazioni di crisi e forza maggiore, Teresa Maria Moschetta (Università di Roma Tre)
Seconda sessione | h. 15.00 – 17.30
Questioni di diritto dell’immigrazione e dell’asilo, rilette alla luce del nuovo quadro regolamentare
Presiede:
Costanza Honorati (Università di Milano-Bicocca)
La nozione di paese terzo sicuro, Francesco Cherubini (LUISS “Guido Carli”)
La tutela dei minori stranieri tra politiche migratorie e diritto internazionale privato, Cinzia Peraro (Università di Bergamo)
La circolazione dello status di rifugiato all’interno dello spazio giuridico europeo, Caterina Fratea (Università di Verona)
La dimensione esterna della politica migratoria dell'Unione europea alla luce del nuovo Patto, Martina Previatello (Università di Trieste)
Conclusioni
Emanuela Pistoia (Università di Teramo)
ore 10.30-17.30 – Università di Verona, Dipartimento di Scienze giuridiche, Aula Cipolla, Via Carlo Montanari 9
Contatti e iscrizione: [email protected]
"Patto immigrazione e asilo: dalle nuove regole alla sfida dell’attuazione"
Saluti
Giuseppe Comotti (Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Verona)
Antonio Tizzano (Presidente AISDUE e Vicepresidente emerito della Corte di giustizia)
Introduzione ai lavori curata dal Coordinamento del Forum Immigrazione, Frontiere e Asilo di AISDUE
Simone Marinai(Università di Pisa), Fabio SpitaleriI (Università di Trieste), Emanuela Pistoia (Università di Teramo)
Prima sessione | h. 10.30 – 12.30
Le nuove procedure e il loro impatto sull’organizzazione degli Stati membri e sui diritti dei cittadini di Paesi terzi
Presiede:
Bruno Nascimbene (Università di Milano “Statale”)
Quel che resta del regolamento Dublino, Giuseppe Morgese (Università di Bari “Aldo Moro”)
Garanzie procedurali e protezione giurisdizionale effettiva nel nuovo Patto: il tendenziale arretramento degli standard di tutela dei richiedenti, Marcella Ferri (Università di Firenze)
Procedure speciali, rimpatrio alla frontiera e tutela dei migranti, Rossana Palladino (Università di Salerno)
Il nuovo regolamento su situazioni di crisi e forza maggiore, Teresa Maria Moschetta (Università di Roma Tre)
Seconda sessione | h. 15.00 – 17.30
Questioni di diritto dell’immigrazione e dell’asilo, rilette alla luce del nuovo quadro regolamentare
Presiede:
Costanza Honorati (Università di Milano-Bicocca)
La nozione di paese terzo sicuro, Francesco Cherubini (LUISS “Guido Carli”)
La tutela dei minori stranieri tra politiche migratorie e diritto internazionale privato, Cinzia Peraro (Università di Bergamo)
La circolazione dello status di rifugiato all’interno dello spazio giuridico europeo, Caterina Fratea (Università di Verona)
La dimensione esterna della politica migratoria dell'Unione europea alla luce del nuovo Patto, Martina Previatello (Università di Trieste)
Conclusioni
Emanuela Pistoia (Università di Teramo)
ore 10.30-17.30 – Università di Verona, Dipartimento di Scienze giuridiche, Aula Cipolla, Via Carlo Montanari 9
Contatti e iscrizione: [email protected]
Verona 6 dicembre 2024 - VERONA - incontro di studio (2)
"Impresa e rapporti familiari"
ore 9.30-18.30 Dipartimento di Scienze giuridiche, Via Montanari 9
"Impresa e rapporti familiari"
ore 9.30-18.30 Dipartimento di Scienze giuridiche, Via Montanari 9
Venerdì 6 dicembre 2024 – TRIESTE – seminario dell’ Associazione “Gruppo di Pisa” (3)
"Le stagioni del regionalismo italiano"
ore 9.30
Indirizzi di saluto
Roberto di Lenarda, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste
Gian Paolo Dolso, Direttore del Dipartimento IUSLIT dell’Università degli Studi di Trieste
Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimo Siclari, Presidente dell’associazione "Gruppo di Pisa”
ore 10.00 – 13.00
Prima sessione
Presiede e introduce Paolo Giangaspero, Università degli Studi di Trieste
Relazioni
Matteo Cosulich, Università degli Studi di Trento, L’attuazione delle autonomie speciali
Giulio Santini, Scuola Superiore "Sant’Anna” di Pisa, La Legge Scelba
Silvia Illari, Università degli Studi di Pavia, La prima stagione statutaria
Cristina Napoli, Università degli Studi di Roma "La Sapienza”, I trasferimenti amministrativi, l’istituzione del SSN e le "leggi Bassanini”
Dibattito
ore 14.00 – 17.00
Seconda sessione
Presiede Gian Paolo Dolso, Università degli Studi di Trieste
Relazioni
Lino Panzeri, Università degli Studi dell’Insubria, La legge costituzionale n. 1 del 1999 e la seconda stagione statutaria
Stefania Parisi, Università degli Studi di Napoli Federico II, La legge costituzionale n. 3 del 2001 e la sua attuazione
Dibattito
Relazione conclusiva
Antonino Spadaro, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Università degli Studi di Trieste - Aula, Piazza Unità d’Italia 1
Il modulo di iscrizione deve essere inviato entro il 30 novembre 2024 all’indirizzo [email protected]
Comitato scientifico e organizzativo: Andrea Cardone, Tanja Cerruti, Nannerel Fiano, Nicola Pignatelli, Alessio Rauti, Massimo Siclari, Michela Troisi, Gian Paolo Dolso, Paolo Giangaspero, Andrea Conzutti
"Le stagioni del regionalismo italiano"
ore 9.30
Indirizzi di saluto
Roberto di Lenarda, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste
Gian Paolo Dolso, Direttore del Dipartimento IUSLIT dell’Università degli Studi di Trieste
Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Massimo Siclari, Presidente dell’associazione "Gruppo di Pisa”
ore 10.00 – 13.00
Prima sessione
Presiede e introduce Paolo Giangaspero, Università degli Studi di Trieste
Relazioni
Matteo Cosulich, Università degli Studi di Trento, L’attuazione delle autonomie speciali
Giulio Santini, Scuola Superiore "Sant’Anna” di Pisa, La Legge Scelba
Silvia Illari, Università degli Studi di Pavia, La prima stagione statutaria
Cristina Napoli, Università degli Studi di Roma "La Sapienza”, I trasferimenti amministrativi, l’istituzione del SSN e le "leggi Bassanini”
Dibattito
ore 14.00 – 17.00
Seconda sessione
Presiede Gian Paolo Dolso, Università degli Studi di Trieste
Relazioni
Lino Panzeri, Università degli Studi dell’Insubria, La legge costituzionale n. 1 del 1999 e la seconda stagione statutaria
Stefania Parisi, Università degli Studi di Napoli Federico II, La legge costituzionale n. 3 del 2001 e la sua attuazione
Dibattito
Relazione conclusiva
Antonino Spadaro, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Università degli Studi di Trieste - Aula, Piazza Unità d’Italia 1
Il modulo di iscrizione deve essere inviato entro il 30 novembre 2024 all’indirizzo [email protected]
Comitato scientifico e organizzativo: Andrea Cardone, Tanja Cerruti, Nannerel Fiano, Nicola Pignatelli, Alessio Rauti, Massimo Siclari, Michela Troisi, Gian Paolo Dolso, Paolo Giangaspero, Andrea Conzutti
Venerdì 6 dicembre 2024 – PERUGIA – incontro di studio (4)
"Intelligenza artificiale e guerre ibride: una sfida per i giuristi”
Prof. Ciro Sbailò, Univ. Studi Internazionali, Roma
13.30/15.30 Aula 7 Dip. Giurisprudenza, via Pascoli 33
"Intelligenza artificiale e guerre ibride: una sfida per i giuristi”
Prof. Ciro Sbailò, Univ. Studi Internazionali, Roma
13.30/15.30 Aula 7 Dip. Giurisprudenza, via Pascoli 33
Venerdì 6 dicembre 2024 – L’AQUILA -incontro di studio (5)
"The Main Challenges of the Protection of the EU’s Financial Interests"
School of Inspectors and Superintendents of the Guardia di Finanza
programma main
"The Main Challenges of the Protection of the EU’s Financial Interests"
School of Inspectors and Superintendents of the Guardia di Finanza
programma main
Venerdì 6 dicembre 2024 – WEBINAR – incontro di studio (6)
"La poesia nel diritto”
Presentazione da parte dell’Istituto Betti del volume di Jacob Grimm, edizione italiana a cura di Luigi Garofalo e Francesco Valagussa
Saluti di benvenuto di Luca Loschiavo
Ne discutono con gli autori
Maria Carolina Foi
Giampiero Moretti
Valerio Pescatore
Cristina Vano
Introduce e modera Mauro Grondona
Ore 17:00 piattaforma Zoom
"La poesia nel diritto”
Presentazione da parte dell’Istituto Betti del volume di Jacob Grimm, edizione italiana a cura di Luigi Garofalo e Francesco Valagussa
Saluti di benvenuto di Luca Loschiavo
Ne discutono con gli autori
Maria Carolina Foi
Giampiero Moretti
Valerio Pescatore
Cristina Vano
Introduce e modera Mauro Grondona
Ore 17:00 piattaforma Zoom
Venerdì 6 dicembre 2024 – GENOVA – incontro di studio (7)
"Global AI Innovation: Conference Fundamental Rights and International Perspectives in Healthcare, Transport and Contract”
Univ. Genova Aula Magna | Via Balbi, 5
"Global AI Innovation: Conference Fundamental Rights and International Perspectives in Healthcare, Transport and Contract”
Univ. Genova Aula Magna | Via Balbi, 5
Venerdì 6 dicembre 2024 – BOLOGNA – incontro di studio (8)
“Sviluppo sostenibile e competitività europea”
Saluti introduttivi: Prof. Federico Casolari - Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
Introduce e modera Prof. Pietro Manzini - Università di Bologna
Min. Plen. Vincenzo Del Monaco, Consigliere Diplomatico Aggiunto - Ministero delle imprese e del Made in Italy
Dott. Luca Ferrais, Responsabile Affari Europei, Internazionali e Finanza sostenibile - Ministero economia e finanza
Ing. Arch. Giovanna Claudia Rosa Romano , Dirigente Responsabile Area Energia e Economia Verde - Regione Emilia-Romagna
Prof. Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia - Commissario straordinario Acciaierie d’Italia
Ing. Paolo Poma, Managing Director e CFO - Automobili Lamborghini
Dott. Gabriele Castelli, Responsabile Area Giuridico-Normativa - Federvini
Dott. Elvira M.R. Oliva,HQ - Regulatory Affairs Manager - CRIF
ore 9.30-11.30 Università di Bologna, Scuola di specializzazione “Enrico Redenti”, Aula Magna, Via B. Andreatta 4
Per registrarsi all’evento compilare questo form
Info e contatti: [email protected]
“Sviluppo sostenibile e competitività europea”
Saluti introduttivi: Prof. Federico Casolari - Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
Introduce e modera Prof. Pietro Manzini - Università di Bologna
Min. Plen. Vincenzo Del Monaco, Consigliere Diplomatico Aggiunto - Ministero delle imprese e del Made in Italy
Dott. Luca Ferrais, Responsabile Affari Europei, Internazionali e Finanza sostenibile - Ministero economia e finanza
Ing. Arch. Giovanna Claudia Rosa Romano , Dirigente Responsabile Area Energia e Economia Verde - Regione Emilia-Romagna
Prof. Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia - Commissario straordinario Acciaierie d’Italia
Ing. Paolo Poma, Managing Director e CFO - Automobili Lamborghini
Dott. Gabriele Castelli, Responsabile Area Giuridico-Normativa - Federvini
Dott. Elvira M.R. Oliva,HQ - Regulatory Affairs Manager - CRIF
ore 9.30-11.30 Università di Bologna, Scuola di specializzazione “Enrico Redenti”, Aula Magna, Via B. Andreatta 4
Per registrarsi all’evento compilare questo form
Info e contatti: [email protected]
Venerdì 6 dicembre 2024 – BOLOGNA – incontro di studio (9)
“Sviluppo sostenibile e diritto della concorrenza”
Introduce e modera Prof. Cristina Schepisi – Università di Napoli Parthenope
Prof. Oreste Pallotta – Università di Palermo, Gli accordi di sostenibilità e il nuovo paradigma di analisi dei mercati
Prof. Luca Calzolari – Università di Torino, Sostenibilità ambientale e concorrenza: il (possibile) contributo delle ‘decisioni con impegni’
Prof. Michele Messina – Università di Messina, Il controllo sulle concentrazioni nell'UE ai tempi della sostenibilità ambientale
Prof. Elisa Baroncini e Dott. Niccolò Lanzoni – Università di Bologna, La responsabilità sociale d’impresa negli accordi commerciali dell’Unione europea
Prof. Ludovica Chiussi – Università di Bologna, La Corporate sustainability Due Diligence Directive: regole del gioco comuni e concorrenza leale
Discussione e dibattito
ore 11.45 Università di Bologna, Scuola di specializzazione “Enrico Redenti”, Aula Magna, Via B. Andreatta 4
Per registrarsi all’evento compilare questo form.
Info e contatti: [email protected]
“Sviluppo sostenibile e diritto della concorrenza”
Introduce e modera Prof. Cristina Schepisi – Università di Napoli Parthenope
Prof. Oreste Pallotta – Università di Palermo, Gli accordi di sostenibilità e il nuovo paradigma di analisi dei mercati
Prof. Luca Calzolari – Università di Torino, Sostenibilità ambientale e concorrenza: il (possibile) contributo delle ‘decisioni con impegni’
Prof. Michele Messina – Università di Messina, Il controllo sulle concentrazioni nell'UE ai tempi della sostenibilità ambientale
Prof. Elisa Baroncini e Dott. Niccolò Lanzoni – Università di Bologna, La responsabilità sociale d’impresa negli accordi commerciali dell’Unione europea
Prof. Ludovica Chiussi – Università di Bologna, La Corporate sustainability Due Diligence Directive: regole del gioco comuni e concorrenza leale
Discussione e dibattito
ore 11.45 Università di Bologna, Scuola di specializzazione “Enrico Redenti”, Aula Magna, Via B. Andreatta 4
Per registrarsi all’evento compilare questo form.
Info e contatti: [email protected]
Venerdì 6 dicembre 2024 – MODENA - Giornate di studio sul razzismo. VI edizione (10)
Venerdì 6 dicembre 2024 – ROMA – convegno (11)
“Ripensare la difesa e la professione forense alla luce della lotta alla violenza dl genere”
Sala David Sassoli Palazzo Valentini Via IV Novembre, 119A
“Ripensare la difesa e la professione forense alla luce della lotta alla violenza dl genere”
Sala David Sassoli Palazzo Valentini Via IV Novembre, 119A
Venerdì 6 dicembre 2024 – MACERATA – seminario (12)
“La riforma dell'ordinamento giudiziario”
Saluti:
Prof.ssa Claudia Cesari, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Macerata
Avv. Jacopo Allegri, Presidente della Camera Penale di Macerata
Presiede: Prof. Gianni Di Cosimo, Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Macerata
Introduce: Avv. Prof. Roberto Acquaroli, Università di Macerata, Osservatorio sull’Ordinamento Giudiziario UCPI
I sessione (15,00-17,00)
La riforma Cartabia-Nordio dell’Ordinamento Giudiziario e il ruolo dell’avvocatura, Prof. ssa Daniela Cavallini, Centro Studi e Ricerche sull’Ordinamento Giudiziario, Università di Bologna
Organizzazione delle Procure e criteri di priorità, Prof. Daniele Vicoli, Associato di Diritto processuale penale, Università di Bologna
II sessione (17,00-19,00)
L’esperienza dei Consiglio Giudiziario di Ancona e il recepimento della riforma, Dott. Luigi Antonio Catelli, Presidente della Corte d’Appello di Ancona, Presidente del Consiglio Giudiziario di Ancona
Valutazioni di professionalità dei magistrati e ruolo dell’avvocatura nei Consigli Giudiziari, Avv. Giovanni Zampetti, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale, Università di Milano
L’avvocato nei Consigli Giudiziari: opportunità e questioni critiche, Avv. Maria Cristina Ottavianoni, componente del Consiglio Giudiziario di Ancona, Presidente della Fondazione Forense Maceratese
Un modello di attuazione delle nuove disposizioni legislative. La procedura di segnalazione adottata dall’Ordine degli avvocati di Milano, Avv. Corrado Limentani, Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano, componente il Consiglio Giudiziario di Milano.
Conclusioni.
Avv. Paolo Parisella, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata
dalle 15:00 alle 19:00 Aula 1 | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 |
“La riforma dell'ordinamento giudiziario”
Saluti:
Prof.ssa Claudia Cesari, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Macerata
Avv. Jacopo Allegri, Presidente della Camera Penale di Macerata
Presiede: Prof. Gianni Di Cosimo, Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Macerata
Introduce: Avv. Prof. Roberto Acquaroli, Università di Macerata, Osservatorio sull’Ordinamento Giudiziario UCPI
I sessione (15,00-17,00)
La riforma Cartabia-Nordio dell’Ordinamento Giudiziario e il ruolo dell’avvocatura, Prof. ssa Daniela Cavallini, Centro Studi e Ricerche sull’Ordinamento Giudiziario, Università di Bologna
Organizzazione delle Procure e criteri di priorità, Prof. Daniele Vicoli, Associato di Diritto processuale penale, Università di Bologna
II sessione (17,00-19,00)
L’esperienza dei Consiglio Giudiziario di Ancona e il recepimento della riforma, Dott. Luigi Antonio Catelli, Presidente della Corte d’Appello di Ancona, Presidente del Consiglio Giudiziario di Ancona
Valutazioni di professionalità dei magistrati e ruolo dell’avvocatura nei Consigli Giudiziari, Avv. Giovanni Zampetti, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale, Università di Milano
L’avvocato nei Consigli Giudiziari: opportunità e questioni critiche, Avv. Maria Cristina Ottavianoni, componente del Consiglio Giudiziario di Ancona, Presidente della Fondazione Forense Maceratese
Un modello di attuazione delle nuove disposizioni legislative. La procedura di segnalazione adottata dall’Ordine degli avvocati di Milano, Avv. Corrado Limentani, Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Milano, componente il Consiglio Giudiziario di Milano.
Conclusioni.
Avv. Paolo Parisella, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Macerata
dalle 15:00 alle 19:00 Aula 1 | Dipartimento di Giurisprudenza | Piaggia dell'Università, 2 |
Lunedi 9 dicembre 2024- PISA – incontro di studio (1)
"In ricordo di Dianora Poletti”
ore 14.30 Aula Magna Storica Palazzo della Sapienza via Curtatone e Montanara
"In ricordo di Dianora Poletti”
ore 14.30 Aula Magna Storica Palazzo della Sapienza via Curtatone e Montanara
Lunedì 9 dicembre 2024 – ROMA – incontro di studio (2)
"Information disorder e sistema democratico. Principi, regole e tecniche contro la disinformazione”
10.30 Saluti istituzionali
Antonella Polimeni - Magnifica Rettrice Sapienza Università di Roma
Pierpaolo D’Urso - Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
Maria Cristina Marchetti - Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche
11.00 Introduzione ai lavori
Federica Fabrizzi - Sapienza Università di Roma
11.15 Relazione generale
Giovanni Pitruzzella - Giudice della Corte costituzionale
11.45 Sessione I – Cos’è disinformazione? Il quadro regolatorio oggi
Presiede e coordina: Raffaella Messinetti - Sapienza Università di Roma
Intervengono
Allegra Dominici - Università di Urbino
Barbara Grazzini - Università di Bologna
Edoardo Alberto Rossi - Università di Urbino
Giuliaserena Stegher - Università di Urbino
Giulia Vasino - Università di Urbino
14.30 Sessione II – Mettere ordine attraverso i sistemi: fake news e possibili rimedi
Presiede e coordina: Giovanni Sartor - Università di Bologna
Intervengono
Marco Aspromonte - Università di Bologna
Emanuele Brugnoli - Centro Sony CSL
Andrea Filippo Ferraris - Università di Bologna
Federico Galli - Università di Bologna
Donald Ruggiero Lo Sardo - Centro Sony CSL
15.30 Tavola Rotonda
Presiede e conclude: Licia Califano - Università di Urbino
Intervengono
Giuseppe Contissa - Università di Bologna
Andrea Loreggia - Università di Brescia
Vittorio Loreto - Centro Sony CSL e Sapienza Università di Roma
Roberto Navigli - Sapienza Università di Roma
Anna Papa - Università degli Studi di Napoli "Parthenope”
Paolo Passaglia - Università di Pisa
Oreste Pollicino - Università Bocconi Sapienza – Università di Roma - Aula degli Organi Collegiali - Palazzo del Rettorato - P.le A. Moro, 5
Registrazione per l’accesso alla sala.
Per informazioni: [email protected] [email protected]
"Information disorder e sistema democratico. Principi, regole e tecniche contro la disinformazione”
10.30 Saluti istituzionali
Antonella Polimeni - Magnifica Rettrice Sapienza Università di Roma
Pierpaolo D’Urso - Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
Maria Cristina Marchetti - Direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche
11.00 Introduzione ai lavori
Federica Fabrizzi - Sapienza Università di Roma
11.15 Relazione generale
Giovanni Pitruzzella - Giudice della Corte costituzionale
11.45 Sessione I – Cos’è disinformazione? Il quadro regolatorio oggi
Presiede e coordina: Raffaella Messinetti - Sapienza Università di Roma
Intervengono
Allegra Dominici - Università di Urbino
Barbara Grazzini - Università di Bologna
Edoardo Alberto Rossi - Università di Urbino
Giuliaserena Stegher - Università di Urbino
Giulia Vasino - Università di Urbino
14.30 Sessione II – Mettere ordine attraverso i sistemi: fake news e possibili rimedi
Presiede e coordina: Giovanni Sartor - Università di Bologna
Intervengono
Marco Aspromonte - Università di Bologna
Emanuele Brugnoli - Centro Sony CSL
Andrea Filippo Ferraris - Università di Bologna
Federico Galli - Università di Bologna
Donald Ruggiero Lo Sardo - Centro Sony CSL
15.30 Tavola Rotonda
Presiede e conclude: Licia Califano - Università di Urbino
Intervengono
Giuseppe Contissa - Università di Bologna
Andrea Loreggia - Università di Brescia
Vittorio Loreto - Centro Sony CSL e Sapienza Università di Roma
Roberto Navigli - Sapienza Università di Roma
Anna Papa - Università degli Studi di Napoli "Parthenope”
Paolo Passaglia - Università di Pisa
Oreste Pollicino - Università Bocconi Sapienza – Università di Roma - Aula degli Organi Collegiali - Palazzo del Rettorato - P.le A. Moro, 5
Registrazione per l’accesso alla sala.
Per informazioni: [email protected] [email protected]
Lunedì 9 dicembre 2024 – BOLOGNA – incontro di studio (3)
"Noi contestiamo. Giacomo Matteotti giurista bolognese e la sua lezione”
Ore 17 DAMSLAb/Teatro via P.P. Pasolini 5b
"Noi contestiamo. Giacomo Matteotti giurista bolognese e la sua lezione”
Ore 17 DAMSLAb/Teatro via P.P. Pasolini 5b
Lunedì 9 dicembre 2024 – MILANO – incontro di studio (4)
"L’ordine della natura nelle politiche e nel diritto”
Saluti
Damiano Palano, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, Università Cattolica del Sacro Cuore
Giampaolo Rossi, Fondatore e direttore onorario della RQDA
Introduce e conclude
Barbara Boschetti
Panel 1 Coordina Gloria Regonini
Paola Coletti, Le politiche ambientali
Edoardo Chiti, Lo European Green Deal
Maurizia Pierri, Il limite antropocentrico dello sviluppo sostenibile
Annamaria Bonomo, Il potere del clima
Panel 2 coordina Roberto Zoboli
Francesco de Leonardis, Lo stato ecologico
Dario Bevilacqua, Lo stato conformatore
Scilla Vernile, Dall’economia circolare al principio di circolarità
Antonio D’Aloia, Lo stato ambientale
Panel 3 coordina Mauro Renna
Fabrizio Fracchia, Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo
Maurizio Cafagno, La via "comportamentale” per la transizione ecologica
Massimo Monteduro, Il paradigma ecosistemico nella Nature Restoration Law
Univ. Cattolica - Aula Bontadini, ore 16.30 - 18.30 Largo A. Gemelli, 1- Milano
Per partecipare iscriversi QUI
"L’ordine della natura nelle politiche e nel diritto”
Saluti
Damiano Palano, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, Università Cattolica del Sacro Cuore
Giampaolo Rossi, Fondatore e direttore onorario della RQDA
Introduce e conclude
Barbara Boschetti
Panel 1 Coordina Gloria Regonini
Paola Coletti, Le politiche ambientali
Edoardo Chiti, Lo European Green Deal
Maurizia Pierri, Il limite antropocentrico dello sviluppo sostenibile
Annamaria Bonomo, Il potere del clima
Panel 2 coordina Roberto Zoboli
Francesco de Leonardis, Lo stato ecologico
Dario Bevilacqua, Lo stato conformatore
Scilla Vernile, Dall’economia circolare al principio di circolarità
Antonio D’Aloia, Lo stato ambientale
Panel 3 coordina Mauro Renna
Fabrizio Fracchia, Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo
Maurizio Cafagno, La via "comportamentale” per la transizione ecologica
Massimo Monteduro, Il paradigma ecosistemico nella Nature Restoration Law
Univ. Cattolica - Aula Bontadini, ore 16.30 - 18.30 Largo A. Gemelli, 1- Milano
Per partecipare iscriversi QUI
Lunedì 9 dicembre 2024 – BOLOGNA –incontro di studio (5)
"Per una storia dei diritti delle donne"
h. 15.00 - Palazzo Hercolani via Santo Stefano 30
"Per una storia dei diritti delle donne"
h. 15.00 - Palazzo Hercolani via Santo Stefano 30
Lunedì 9 dicembre 2024 – PERUGIA – incontro di studio (6)
"Abuso di potere e pubblica amministrazione”
Saluti istituzionali - h. 9.30
I sessione L’ abuso di potere tra repressione e prevenzione,
h. 9,45-13,30 Presiede Alessandra Pioggia (Prof.ssa ordinaria di diritto amministrativo, Università di Perugia)
Introduce Francesco Merloni (Presidente di Demetra)
Quale controllo sull’ abuso di potere, Enrico Carloni (Prof. ordinario di diritto amministrativo, Università di Perugia, P.I. Integra PA)
La riforma Nordio e il (problematico) arretramento del controllo penale, Gian Luigi Gatta (Prof. ordinario di diritto penale, Università di Milano)
I possibili movimenti di “recupero” del sindacato penale, Marco Angelini (Ricercatore di diritto penale, Università di Perugia)
La riforma Nordio e la pubblica amministrazione nel prisma dell’ art. 97 della Costituzione, Chiara Cudia (Prof.ssa ordinaria di diritto amministrativo, Università di Firenze)
I controlli amministrativi tra effettività e riforme, Francesca Di Lascio (Prof.ssa associata di diritto amministrativo, Università di Roma III)
I controlli della Corte dei conti, Livia Mercati (Prof.ssa associata di diritto amministrativo, Università di Perugia)
II sessione Il sistema di prevenzione alla prova
h. 14,45-16,30
Presiede e conclude Raffaele Cantone (Procura della Repubblica di Perugia)
tavola rotonda
Trasparenza e whistleblowing come strumenti di controllo diffuso, Gloria Pettinari (Assegnista di ricerca, Università di Perugia)
La digitalizzazione e il controllo attraverso i dati, Matteo Falcone (Assegnista di ricerca, Università di Perugia)
Conflitti di interesse e piani di prevenzione, Luigi Pianesi (Assegnista di ricerca, Università di Perugia)
Codici di comportamento e responsabilità disciplinare, Francesco Merenda (Assegnista di ricerca, Università di Perugia
Salone d’onore di Palazzo Donini Regione Umbria
"Abuso di potere e pubblica amministrazione”
Saluti istituzionali - h. 9.30
I sessione L’ abuso di potere tra repressione e prevenzione,
h. 9,45-13,30 Presiede Alessandra Pioggia (Prof.ssa ordinaria di diritto amministrativo, Università di Perugia)
Introduce Francesco Merloni (Presidente di Demetra)
Quale controllo sull’ abuso di potere, Enrico Carloni (Prof. ordinario di diritto amministrativo, Università di Perugia, P.I. Integra PA)
La riforma Nordio e il (problematico) arretramento del controllo penale, Gian Luigi Gatta (Prof. ordinario di diritto penale, Università di Milano)
I possibili movimenti di “recupero” del sindacato penale, Marco Angelini (Ricercatore di diritto penale, Università di Perugia)
La riforma Nordio e la pubblica amministrazione nel prisma dell’ art. 97 della Costituzione, Chiara Cudia (Prof.ssa ordinaria di diritto amministrativo, Università di Firenze)
I controlli amministrativi tra effettività e riforme, Francesca Di Lascio (Prof.ssa associata di diritto amministrativo, Università di Roma III)
I controlli della Corte dei conti, Livia Mercati (Prof.ssa associata di diritto amministrativo, Università di Perugia)
II sessione Il sistema di prevenzione alla prova
h. 14,45-16,30
Presiede e conclude Raffaele Cantone (Procura della Repubblica di Perugia)
tavola rotonda
Trasparenza e whistleblowing come strumenti di controllo diffuso, Gloria Pettinari (Assegnista di ricerca, Università di Perugia)
La digitalizzazione e il controllo attraverso i dati, Matteo Falcone (Assegnista di ricerca, Università di Perugia)
Conflitti di interesse e piani di prevenzione, Luigi Pianesi (Assegnista di ricerca, Università di Perugia)
Codici di comportamento e responsabilità disciplinare, Francesco Merenda (Assegnista di ricerca, Università di Perugia
Salone d’onore di Palazzo Donini Regione Umbria
Lunedì 9 dicembre 2024 – BOLOGNA – incontro di studio (7)
“Il ruolo della Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa”
saluti istituzionali:
Giuseppe de Vergottini, Professore Emerito di Diritto costituzionale dell’Università di Bologna e Direttore della rivista Percorsi Costituzionali
Paola Monari, Presidente della Classe di Scienze Morali
Federico Casolari, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna
Alessandro Martinuzzi, Delegato dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Commissione di Venezia e Rule of Law, Luca Mezzetti | Università di Bologna
Gli european standard e la triade democrazia - diritti fondamentali - Rule of Law, Cesare Pinelli | Università degli Studi di Roma La Sapienza, membro della Commissione di Venezia
La Commissione di Venezia: Comparative Law in Action, Francesco Duranti | Università degli Studi di Perugia
La Commissione di Venezia e la protezione e promozione dei diritti economici e sociali, Alessandra Zanobetti | Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna
L’instancabile contributo della Commissione di Venezia per la tutela dell’indipendenza dei giudici, Fabio Giovagnoli | Giudice del Tribunale di San Marino e membro della Commissione di Venezia
Democrazie tolleranti e tutela dell’opposizione, Elena Ferioli | Università di Bologna
La Commissione di Venezia e l’interpretazione dei poteri di emergenza, Valeria Piergigli | Università degli Studi di Siena
Il ruolo della Commissione di Venezia quale amicus curiae, Bruno Micolano | Membro del Direttivo UIA e Avvocato del Foro di Bologna
Quale futuro per la Commissione di Venezia? Tommaso Frosini | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
conclusioni: Giuseppe de Vergottini | Università di Bologna
Ore 10-17 L’incontro si svolgerà in modalità mista: in presenza presso l’Accademia delle Scienze di Bologna in via Zamboni 31, Sala Ulisse oppure online tramite questo link
“Il ruolo della Commissione di Venezia del Consiglio d’Europa”
saluti istituzionali:
Giuseppe de Vergottini, Professore Emerito di Diritto costituzionale dell’Università di Bologna e Direttore della rivista Percorsi Costituzionali
Paola Monari, Presidente della Classe di Scienze Morali
Federico Casolari, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna
Alessandro Martinuzzi, Delegato dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Commissione di Venezia e Rule of Law, Luca Mezzetti | Università di Bologna
Gli european standard e la triade democrazia - diritti fondamentali - Rule of Law, Cesare Pinelli | Università degli Studi di Roma La Sapienza, membro della Commissione di Venezia
La Commissione di Venezia: Comparative Law in Action, Francesco Duranti | Università degli Studi di Perugia
La Commissione di Venezia e la protezione e promozione dei diritti economici e sociali, Alessandra Zanobetti | Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna
L’instancabile contributo della Commissione di Venezia per la tutela dell’indipendenza dei giudici, Fabio Giovagnoli | Giudice del Tribunale di San Marino e membro della Commissione di Venezia
Democrazie tolleranti e tutela dell’opposizione, Elena Ferioli | Università di Bologna
La Commissione di Venezia e l’interpretazione dei poteri di emergenza, Valeria Piergigli | Università degli Studi di Siena
Il ruolo della Commissione di Venezia quale amicus curiae, Bruno Micolano | Membro del Direttivo UIA e Avvocato del Foro di Bologna
Quale futuro per la Commissione di Venezia? Tommaso Frosini | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
conclusioni: Giuseppe de Vergottini | Università di Bologna
Ore 10-17 L’incontro si svolgerà in modalità mista: in presenza presso l’Accademia delle Scienze di Bologna in via Zamboni 31, Sala Ulisse oppure online tramite questo link
Martedì 10 dicembre 2024 – BOLOGNA – seminario (ciclo Intelligenza artificiale e diritto) (1)
“Piattaforme e libertà di manifestazione del pensiero online”
Chiara Alvisi, Ordinario di Diritto Privato nell’Università di Bologna
Carolina Perlingieri, Ordinario di Diritto Privato nell’Università Federico II di Napoli
Cesare Pinelli, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Roma La Sapienza
Barbara Randazzo, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università Statale di Milano
Chiara Tenella Sillani, Ordinario di Diritto Privato nell’Università Statale di Milano
ore 15-17
in presenza Palazzo Malvezzi, Sala Armi, via Zamboni 22
in streaming piattaforma TEAMS UNIBO
seminari di formazione realizzati in collaborazione con il COA di Bologna (titolare e coordinatore del ciclo: Prof. Ugo Ruffolo)
Ulteriori dettagli informativi sono pubblicati nella pagina web della Scuola superiore di studi giuridici o possono essere richiesti via mail a: [email protected].
Pagina web della Scuola superiore di studi giuridici: http://studigiuridici.unibo.it/didattica/formazione-2023/505-programma-del-ciclo-ai-e-diritto-2023
La procedura per le iscrizioni, da effettuare on line sarà attiva a partire da lunedì 16 settembre
“Piattaforme e libertà di manifestazione del pensiero online”
Chiara Alvisi, Ordinario di Diritto Privato nell’Università di Bologna
Carolina Perlingieri, Ordinario di Diritto Privato nell’Università Federico II di Napoli
Cesare Pinelli, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università di Roma La Sapienza
Barbara Randazzo, Ordinario di Diritto Costituzionale nell’Università Statale di Milano
Chiara Tenella Sillani, Ordinario di Diritto Privato nell’Università Statale di Milano
ore 15-17
in presenza Palazzo Malvezzi, Sala Armi, via Zamboni 22
in streaming piattaforma TEAMS UNIBO
seminari di formazione realizzati in collaborazione con il COA di Bologna (titolare e coordinatore del ciclo: Prof. Ugo Ruffolo)
Ulteriori dettagli informativi sono pubblicati nella pagina web della Scuola superiore di studi giuridici o possono essere richiesti via mail a: [email protected].
Pagina web della Scuola superiore di studi giuridici: http://studigiuridici.unibo.it/didattica/formazione-2023/505-programma-del-ciclo-ai-e-diritto-2023
La procedura per le iscrizioni, da effettuare on line sarà attiva a partire da lunedì 16 settembre
Martedi 10 dicembre MILANO - seminario (2)
"Per una tecnologia più democratica"
Juan Carlos De Martin, Politecnico di Torino
11:00-12:30 sala riunioni 1-C3-01 Via Röntgen, 1
Coordinatrice Arianna Vedaschi Dipartimento di Studi Giuridici “Angelo Sraffa” e BAFFI
for information [email protected]
"Per una tecnologia più democratica"
Juan Carlos De Martin, Politecnico di Torino
11:00-12:30 sala riunioni 1-C3-01 Via Röntgen, 1
Coordinatrice Arianna Vedaschi Dipartimento di Studi Giuridici “Angelo Sraffa” e BAFFI
for information [email protected]
Martedì 10 dicembre 2024 - MILANO - incontro di studio (3)
"ll sistema costituzionale della magistratura”
presentazione del libro di Nicolò Zanon e Francesca Biondi
Interventori:
Dialogano con gli autori Nicolò Zanon e Francesca Biondi:
• Antonino La Lumia, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano
• Valentina Alberta, Presidente Camera Penale di Milano
• Giuseppe Ondei, Presidente della Corte d’Appello di Milano
• Francesca Nanni, Procuratrice Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano
• Corrado Limentani, Consigliere dell'Ordine e componente del Consiglio Giudiziario di Milano
Modera Federico Riboldi, Foro di Milano e membro del Direttivo della Camera Penale di Milano
dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Biblioteca Ambrosoli, Palazzo di Giustizia
"ll sistema costituzionale della magistratura”
presentazione del libro di Nicolò Zanon e Francesca Biondi
Interventori:
Dialogano con gli autori Nicolò Zanon e Francesca Biondi:
• Antonino La Lumia, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano
• Valentina Alberta, Presidente Camera Penale di Milano
• Giuseppe Ondei, Presidente della Corte d’Appello di Milano
• Francesca Nanni, Procuratrice Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano
• Corrado Limentani, Consigliere dell'Ordine e componente del Consiglio Giudiziario di Milano
Modera Federico Riboldi, Foro di Milano e membro del Direttivo della Camera Penale di Milano
dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Biblioteca Ambrosoli, Palazzo di Giustizia
Martedì 10 dicembre 2024 – MILANO – incontro di studio (4)
“La Corte europea dei diritti umani e gli Stati parti . La Corte e l’Italia”
Ore 10.00 Saluti istituzionali
Prof. Marco Pedrazzi, Direttore del Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici
Ore 10.15 Considerazioni introduttive
Dott. Michele De Salvia, Presidente di Jura Hominis, già docente di diritti umani in Università Cattolica e Cancelliere e Giureconsulto Corte EDU
Ore 10.30/13.00 L’operato della Corte: sussidiarietà e limiti
Modera Michele De Salvia
Dott.ssa Alice Ollino, Università di Milano Bicocca, Il principio di sussidiarietà nella CEDU
Dott. Diego Mauri, Università degli Studi di Palermo, Problemi dell’esecuzione delle sentenze
Avv. Alessandra Battisti, Jura Hominis, Linee guida del Comitato dei ministri su prevenzione e rimedi alle violazioni della CEDU
Dibattito
Ore 14.30/17.30 L’esperienza italiana
Modera Prof.ssa Ilaria Viarengo, Ordinario di Tutela internazionale dei diritti umani, Università degli Studi di Milano
Avv. Raffaele Scudieri, Vice Presidente Jura Hominis, Il caso Calvi-Gilardi: articolo 8 e limiti dei poteri coercitivi dello Stato
Avv. Viviana Inguscio, Comitato direttivo Jura Hominis, Il caso De Tommaso: art. 2 Prot. 4 e art. 6 e misure di prevenzione personali
Prof.ssa Federica Favuzza, Università degli Studi di Milano, Il caso J. Paul Getty Trust: articolo 1 Prot. 1 e trafugamento di beni culturali
Avv. Maria Montemagno, Jura Hominis, e Avv. Antonella Mascia, già Giurista Corte EDU, Il caso Viola: art. 3 ed ergastolo ostativo
Dibattito
Conclude: Michele De Salvia
Sala Lauree, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio, 7 – Milano
Per partecipare, è necessario registrarsi, compilando il modulo a questo link
Per informazioni: Dott.ssa Giulia Gabrielli Dipartimento di Studi internazionali, Giuridici e Storico-Politici [email protected] tel. 0250321229
“La Corte europea dei diritti umani e gli Stati parti . La Corte e l’Italia”
Ore 10.00 Saluti istituzionali
Prof. Marco Pedrazzi, Direttore del Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici
Ore 10.15 Considerazioni introduttive
Dott. Michele De Salvia, Presidente di Jura Hominis, già docente di diritti umani in Università Cattolica e Cancelliere e Giureconsulto Corte EDU
Ore 10.30/13.00 L’operato della Corte: sussidiarietà e limiti
Modera Michele De Salvia
Dott.ssa Alice Ollino, Università di Milano Bicocca, Il principio di sussidiarietà nella CEDU
Dott. Diego Mauri, Università degli Studi di Palermo, Problemi dell’esecuzione delle sentenze
Avv. Alessandra Battisti, Jura Hominis, Linee guida del Comitato dei ministri su prevenzione e rimedi alle violazioni della CEDU
Dibattito
Ore 14.30/17.30 L’esperienza italiana
Modera Prof.ssa Ilaria Viarengo, Ordinario di Tutela internazionale dei diritti umani, Università degli Studi di Milano
Avv. Raffaele Scudieri, Vice Presidente Jura Hominis, Il caso Calvi-Gilardi: articolo 8 e limiti dei poteri coercitivi dello Stato
Avv. Viviana Inguscio, Comitato direttivo Jura Hominis, Il caso De Tommaso: art. 2 Prot. 4 e art. 6 e misure di prevenzione personali
Prof.ssa Federica Favuzza, Università degli Studi di Milano, Il caso J. Paul Getty Trust: articolo 1 Prot. 1 e trafugamento di beni culturali
Avv. Maria Montemagno, Jura Hominis, e Avv. Antonella Mascia, già Giurista Corte EDU, Il caso Viola: art. 3 ed ergastolo ostativo
Dibattito
Conclude: Michele De Salvia
Sala Lauree, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali Via Conservatorio, 7 – Milano
Per partecipare, è necessario registrarsi, compilando il modulo a questo link
Per informazioni: Dott.ssa Giulia Gabrielli Dipartimento di Studi internazionali, Giuridici e Storico-Politici [email protected] tel. 0250321229
Mercoledì 11 dicembre 2024 – COMO – seminario (2)
“Giuristi e potere politico a cento anni dal delitto Matteotti”
ore 10.00 Welcome coffee e saluti istituzionali
Maria Cristina Pierro, Rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria
Francesca Ruggieri, Direttrice Dipartimento Diritto Economia e Culture
interviene
Giuseppe Battarino, Presidente del Comitato G. Matteotti - Comitato comasco per il centenario 1924-2024
ore 10.30
coordina Luigi Testa, Università degli Studi dell’Insubria
Il diritto come scienza del limite, Annamaria Monti, Università Statale di Milano
Il problema del potere, Roberta Sala, Università Vita-Salute San Raffaele
Egemonia e diritto, Alessandra Di Martino, La Sapienza Università di Roma
Costituzione, potere legittimo e limiti democratici, Barbara Pezzini, Università degli Studi di Bergamo
Violenza e organizzazione politica, Edmondo Mostacci, Università degli Studi di Genova
Giuristi, potere e ordine economico, Alessandro Somma, La Sapienza Università di Roma
conclude
Francesca Ruggieri, Direttrice Dipartimento Diritto Economia e Culture
Università dell’Insubria – Aula Magna via Sant’Abbondio, 12
per seguire su Teams clicca QUI
info: [email protected]
“Giuristi e potere politico a cento anni dal delitto Matteotti”
ore 10.00 Welcome coffee e saluti istituzionali
Maria Cristina Pierro, Rettrice dell’Università degli Studi dell’Insubria
Francesca Ruggieri, Direttrice Dipartimento Diritto Economia e Culture
interviene
Giuseppe Battarino, Presidente del Comitato G. Matteotti - Comitato comasco per il centenario 1924-2024
ore 10.30
coordina Luigi Testa, Università degli Studi dell’Insubria
Il diritto come scienza del limite, Annamaria Monti, Università Statale di Milano
Il problema del potere, Roberta Sala, Università Vita-Salute San Raffaele
Egemonia e diritto, Alessandra Di Martino, La Sapienza Università di Roma
Costituzione, potere legittimo e limiti democratici, Barbara Pezzini, Università degli Studi di Bergamo
Violenza e organizzazione politica, Edmondo Mostacci, Università degli Studi di Genova
Giuristi, potere e ordine economico, Alessandro Somma, La Sapienza Università di Roma
conclude
Francesca Ruggieri, Direttrice Dipartimento Diritto Economia e Culture
Università dell’Insubria – Aula Magna via Sant’Abbondio, 12
per seguire su Teams clicca QUI
info: [email protected]
Mercoledì 11 dicembre 2024 – ROMA – seminario (3)
“Politiche di land grabbing e impatto sui diritti umani”
Federico Spanò (Sapienza Università di Roma)
ore 10.00 Univ. Sapienza Istituto di diritto comparato
“Politiche di land grabbing e impatto sui diritti umani”
Federico Spanò (Sapienza Università di Roma)
ore 10.00 Univ. Sapienza Istituto di diritto comparato
Mercoledì 11 dicembre 2024 – ROMA - Ciclo di lezioni di Dottorato delle discipline pubblicistiche “Rileggere i Maestri“ III edizione (4)
"Legalità”
Paolo Veronesi rilegge la voce di Lorenza Carlassare (1990)
Presentazione di Gianpaolo Fontana
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 5 , piano terra
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
"Legalità”
Paolo Veronesi rilegge la voce di Lorenza Carlassare (1990)
Presentazione di Gianpaolo Fontana
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 5 , piano terra
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre – ROMA – incontro di studio in memoria di Aldo Mazzini Sandulli (1915-1984) (1)
“Rileggendo i presupposti processuali e le condizioni dell’azione nel volume “Il giudizio davanti al Consiglio di Stato e ai giudici sottordinati”, Napoli, Morano editore, 1963”
con il patrocinio della corte costituzionale
12 dicembre
ore 15.30 - Palazzo della Consulta
(NB. è necessario arrivare presso il Palazzo della Consulta entro le ore 15.15)
saluti istituzionali
Augusto Barbera, Presidente della Corte costituzionale
Massimiliano Fiorucci, Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre
Luigi Maruotti, Presidente del Consiglio di Stato
presentazione dell’incontro
Guido Greco, Università degli Studi di Milano
I sessione - Le condizioni oggettive.
introduce e coordina
Filippo Patroni Griffi, Giudice della Corte costituzionale
relazioni
Vittorio Domenichelli, Università degli Studi di Padova, La proponibilità in astratto e in concreto dell’azione esercitata (azione di annullamento, azione di accertamento e azione di condanna)
Antonio Cassatella, Università degli Studi di Trento, L’esistenza giuridica del provvedimento: l’incerta categoria degli “atti impugnabili”
Francesco Caringella, Consiglio di Stato, La prospettiva del giudice
13 dicembre
Ore 9.00 - Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Magna
saluti istituzionali
Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento
Maria Alessandra Sandulli, Università degli Studi Roma Tre
II sessione - Le condizioni soggettive. la legittimazione a ricorrere.
introduce e coordina
Aristide Police, LUISS Guido Carli
relazioni
Marco Magri, Università degli Studi di Ferrara, L’attualità e personalità dell’interesse (legittimo) leso
Luca De Lucia, Università degli Studi di Salerno, L’ampliamento della legittimazione e l’azione del cittadino (ricorsi popolari) nel processo amministrativo
Pier Luigi Portaluri, Università del Salento, Le frontiere della legittimazione: i diritti trans-soggettivi
Fabio Saitta, Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro,La legittimazione di associazioni, enti del terzo settore, comitati spontanei
Sabrina Tranquilli, Università degli Studi di Napoli Parthenope, La legittimazione dei Ministeri e delle Autorità amministrative indipendenti
Marco Lipari, Consiglio di Stato, La prospettiva del giudice
III sessione - Le condizioni soggettive. l’interesse a ricorrere. i termini dell’azione.
introduce e coordina
Vincenzo Cerulli Irelli, Università degli Studi di Roma Sapienza
relazioni
Aldo Travi, Università Cattolica di Milano, L’attualità dell’interesse a ricorrere e l’utilità dell’azione
Fabio Francario, Università degli Studi di Siena, La qualificazione dell’interesse a ricorrere
Andrea Carbone, Università degli Studi di Roma Sapienza, La personalità e l’individualità dell’interesse a ricorrere
Flaminia Aperio Bella, Università degli Studi Roma Tre, I termini dell’azione e il loro esaurimento
Giancarlo Montedoro, Consiglio di Stato, La prospettiva del giudice
Segreteria organizzativa: A. Coiante, G.A. Giuffrè, G. Strazza
per info: [email protected]
“Rileggendo i presupposti processuali e le condizioni dell’azione nel volume “Il giudizio davanti al Consiglio di Stato e ai giudici sottordinati”, Napoli, Morano editore, 1963”
con il patrocinio della corte costituzionale
12 dicembre
ore 15.30 - Palazzo della Consulta
(NB. è necessario arrivare presso il Palazzo della Consulta entro le ore 15.15)
saluti istituzionali
Augusto Barbera, Presidente della Corte costituzionale
Massimiliano Fiorucci, Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre
Luigi Maruotti, Presidente del Consiglio di Stato
presentazione dell’incontro
Guido Greco, Università degli Studi di Milano
I sessione - Le condizioni oggettive.
introduce e coordina
Filippo Patroni Griffi, Giudice della Corte costituzionale
relazioni
Vittorio Domenichelli, Università degli Studi di Padova, La proponibilità in astratto e in concreto dell’azione esercitata (azione di annullamento, azione di accertamento e azione di condanna)
Antonio Cassatella, Università degli Studi di Trento, L’esistenza giuridica del provvedimento: l’incerta categoria degli “atti impugnabili”
Francesco Caringella, Consiglio di Stato, La prospettiva del giudice
13 dicembre
Ore 9.00 - Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Giurisprudenza - Aula Magna
saluti istituzionali
Antonio Carratta, Direttore del Dipartimento
Maria Alessandra Sandulli, Università degli Studi Roma Tre
II sessione - Le condizioni soggettive. la legittimazione a ricorrere.
introduce e coordina
Aristide Police, LUISS Guido Carli
relazioni
Marco Magri, Università degli Studi di Ferrara, L’attualità e personalità dell’interesse (legittimo) leso
Luca De Lucia, Università degli Studi di Salerno, L’ampliamento della legittimazione e l’azione del cittadino (ricorsi popolari) nel processo amministrativo
Pier Luigi Portaluri, Università del Salento, Le frontiere della legittimazione: i diritti trans-soggettivi
Fabio Saitta, Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro,La legittimazione di associazioni, enti del terzo settore, comitati spontanei
Sabrina Tranquilli, Università degli Studi di Napoli Parthenope, La legittimazione dei Ministeri e delle Autorità amministrative indipendenti
Marco Lipari, Consiglio di Stato, La prospettiva del giudice
III sessione - Le condizioni soggettive. l’interesse a ricorrere. i termini dell’azione.
introduce e coordina
Vincenzo Cerulli Irelli, Università degli Studi di Roma Sapienza
relazioni
Aldo Travi, Università Cattolica di Milano, L’attualità dell’interesse a ricorrere e l’utilità dell’azione
Fabio Francario, Università degli Studi di Siena, La qualificazione dell’interesse a ricorrere
Andrea Carbone, Università degli Studi di Roma Sapienza, La personalità e l’individualità dell’interesse a ricorrere
Flaminia Aperio Bella, Università degli Studi Roma Tre, I termini dell’azione e il loro esaurimento
Giancarlo Montedoro, Consiglio di Stato, La prospettiva del giudice
Segreteria organizzativa: A. Coiante, G.A. Giuffrè, G. Strazza
per info: [email protected]
Giovedì 12 e venerdì 13 dicembre 2024 – PARMA – convegno (2)
“Diritti individuali e collettivi e sostenibilità alimentare: principali tendenze evolutive del diritto internazionale e dell’Unione europea”
Università di Parma, Aula della Bandiera, Sede centrale, via Università 12
“Diritti individuali e collettivi e sostenibilità alimentare: principali tendenze evolutive del diritto internazionale e dell’Unione europea”
Università di Parma, Aula della Bandiera, Sede centrale, via Università 12
Venerdì 13 dicembre 2024 – CATANIA – incontro di studio (1)
"Quale organizzazione per il potere giudiziario? A proposito di separazione delle carriere, sorteggio, Alta corte disciplinare”
Saluti istituzionali
Prof. Salvatore Zappalà, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Prof. Giuseppe Speciale, Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza
Prof.ssa Anna Maria Maugeri, Coordinatrice del Dottorato di ricerca in Giurisprudenza
Introduce e Coordina
Prof.ssa Adriana Ciancio, Ordinaria di Diritto costituzionale e pubblico, Università di Catania
Ne discutono
Prof. ssa Francesca Biondi, Ordinaria di Diritto Costituzionale e pubblico nell’Università statale di Milano, Componente del Consiglio giudiziario presso la Corte d’Appello di Milano
Dott. Sebastiano Ardita, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Catania, già Componente "togato” del Consiglio Superiore della Magistratura
Prof. Felice Giuffrè, Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Catania, Componente "laico” del Consiglio Superiore della Magistratura
Conclude
Prof.ssa Ida Angela Nicotra, Ordinaria di Diritto costituzionale e pubblico, Università di Catania
ore 10.00 Polo didattico "G. Virlinzi” – Aula C Via Roccaromana 43/45
Dottorato di ricerca in Gurisprudenza -Piano per la ricerca di Ateneo Unict 2020-22 – linea 2 - progetto "testaeco19.pgf” (p.i. prof.ssa Adriana Ciancio)
"Quale organizzazione per il potere giudiziario? A proposito di separazione delle carriere, sorteggio, Alta corte disciplinare”
Saluti istituzionali
Prof. Salvatore Zappalà, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Prof. Giuseppe Speciale, Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza
Prof.ssa Anna Maria Maugeri, Coordinatrice del Dottorato di ricerca in Giurisprudenza
Introduce e Coordina
Prof.ssa Adriana Ciancio, Ordinaria di Diritto costituzionale e pubblico, Università di Catania
Ne discutono
Prof. ssa Francesca Biondi, Ordinaria di Diritto Costituzionale e pubblico nell’Università statale di Milano, Componente del Consiglio giudiziario presso la Corte d’Appello di Milano
Dott. Sebastiano Ardita, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Catania, già Componente "togato” del Consiglio Superiore della Magistratura
Prof. Felice Giuffrè, Ordinario di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Catania, Componente "laico” del Consiglio Superiore della Magistratura
Conclude
Prof.ssa Ida Angela Nicotra, Ordinaria di Diritto costituzionale e pubblico, Università di Catania
ore 10.00 Polo didattico "G. Virlinzi” – Aula C Via Roccaromana 43/45
Dottorato di ricerca in Gurisprudenza -Piano per la ricerca di Ateneo Unict 2020-22 – linea 2 - progetto "testaeco19.pgf” (p.i. prof.ssa Adriana Ciancio)
Venerdì 13 dicembre 2024 – PISA – convegno (2)
"Ricordando Alessandro Pizzorusso. Il Consiglio superiore della magistratura tra modello costituzionale e prospettive di riforma”
Saluti
Giuseppe Campanelli, Prorettore per gli Affari Giuridici, Università di Pisa.
Eleonora Sirsi, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa.
Beatrice Dani, Presidente del Tribunale di Pisa.
Teresa Angela Camelio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pisa.
Paolo Oliva, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Pisa.
Presentazione
Roberto Romboli, Professore emerito di Diritto costituzionale nell’Università di Pisa e componente del Consiglio superiore della magistratura.
Introduzione al tema
Giampietro Ferri, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Verona.
Discussione
Antonello Cosentino, Componente del Consiglio superiore della magistratura.
Alessandro Crini, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pisa e componente del Consiglio di amministrazione dell’Università di Pisa.
Francesco Dal Canto, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Nicola D’Anza, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Ottavia Di Capua, Dottoranda in Scienze giuridiche nell’Università di Pisa.
Filippo Donati, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Firenze.
Antonello Lo Calzo, Ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Elena Malfatti, Professoressa di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Andrea Morrone, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Bologna.
Alessandro Nencini, Presidente della Corte d’Appello di Firenze.
Saulle Panizza, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Eligio Paolini, Componente del Consiglio superiore della magistratura.
Barbara Randazzo, Professoressa di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Milano La Statale.
Emanuele Rossi, Professore di Diritto costituzionale e pubblico alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.
Stefano Rovelli, Dottorando in Scienze giuridiche nell’Università di Pisa.
Giovanni Serges, Professore emerito di Diritto costituzionale nell’Università Roma Tre.
Ettore Squillace Greco, Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Firenze.
Conclusioni
Gaetano Azzariti, Professore di Diritto costituzionale e pubblico alla Sapienza Università di Roma.
ore 10.00 Palazzo della Sapienza, Aula Magna Storica.
Incontro organizzato dal Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche - Curriculum Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica, diritto e religione in collaborazione con il Progetto PRIN 2022
Per informazioni: dott. Nicola D’Anza ([email protected])
"Ricordando Alessandro Pizzorusso. Il Consiglio superiore della magistratura tra modello costituzionale e prospettive di riforma”
Saluti
Giuseppe Campanelli, Prorettore per gli Affari Giuridici, Università di Pisa.
Eleonora Sirsi, Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa.
Beatrice Dani, Presidente del Tribunale di Pisa.
Teresa Angela Camelio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pisa.
Paolo Oliva, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Pisa.
Presentazione
Roberto Romboli, Professore emerito di Diritto costituzionale nell’Università di Pisa e componente del Consiglio superiore della magistratura.
Introduzione al tema
Giampietro Ferri, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Verona.
Discussione
Antonello Cosentino, Componente del Consiglio superiore della magistratura.
Alessandro Crini, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pisa e componente del Consiglio di amministrazione dell’Università di Pisa.
Francesco Dal Canto, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Nicola D’Anza, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Ottavia Di Capua, Dottoranda in Scienze giuridiche nell’Università di Pisa.
Filippo Donati, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Firenze.
Antonello Lo Calzo, Ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Elena Malfatti, Professoressa di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Andrea Morrone, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Bologna.
Alessandro Nencini, Presidente della Corte d’Appello di Firenze.
Saulle Panizza, Professore di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Pisa.
Eligio Paolini, Componente del Consiglio superiore della magistratura.
Barbara Randazzo, Professoressa di Diritto costituzionale e pubblico nell’Università di Milano La Statale.
Emanuele Rossi, Professore di Diritto costituzionale e pubblico alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.
Stefano Rovelli, Dottorando in Scienze giuridiche nell’Università di Pisa.
Giovanni Serges, Professore emerito di Diritto costituzionale nell’Università Roma Tre.
Ettore Squillace Greco, Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Firenze.
Conclusioni
Gaetano Azzariti, Professore di Diritto costituzionale e pubblico alla Sapienza Università di Roma.
ore 10.00 Palazzo della Sapienza, Aula Magna Storica.
Incontro organizzato dal Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche - Curriculum Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica, diritto e religione in collaborazione con il Progetto PRIN 2022
Per informazioni: dott. Nicola D’Anza ([email protected])
Venerdì 13 dicembre 2024 – TORINO -incontro di studio (3)
“Judicial Review in EU Common Foreign and Security Policy after the KS and KD judgment”
Prof. Panos Koutrakos, Jean Monnet Professor of EU Law , City, University of London
15 – 16.30 Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100, Room H3 (section D4 – 2nd floor)
Online participation is also possible at this link
Judicial Review in EU Common Foreign and Security Policy after the KS and KD judgment - UNIVERSITA DI TORINO Webex Enterprise Site
“Judicial Review in EU Common Foreign and Security Policy after the KS and KD judgment”
Prof. Panos Koutrakos, Jean Monnet Professor of EU Law , City, University of London
15 – 16.30 Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100, Room H3 (section D4 – 2nd floor)
Online participation is also possible at this link
Judicial Review in EU Common Foreign and Security Policy after the KS and KD judgment - UNIVERSITA DI TORINO Webex Enterprise Site
Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024 – NAPOLI – convegno (1)
“Il potere sostitutivo della pubblica amministrazione”
“Il potere sostitutivo della pubblica amministrazione”
Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024 -FIRENZE – convegno annuale dell’Associazione civilistii italiani (2)
“Costituzione e diritto privato. Dialoghi”
Ore 9.00 venerdì 13
Università degli Studi di Firenze, Aula Magna D6/018, Via delle Pandette, 35
Saluti
Irene Stolzi, Direttrice del DSG
Alessandro Simoni, Presidente della Scuola di Giurisprudenza
Claudio Scognamiglio, Associazione Civilisti Italiani
Introduzione ai temi del Convegno
Vincenzo Roppo
Prima sessione ore 9.30 Le stagioni
Presiede Stefano Pagliantini
Il pensiero giuridico, Giovanni D’Amico - Irene Stolzi
ore 11.00 Coffee break
ore 11.15 Ripresa dei lavori
La Corte, Massimo Luciani – Emanuela Navarretta
Ore 14.30 Seconda sessione Le dimensioni.
Presiede Andrea Simoncini
Drittwirkung, Luca Nivarra - Gaetano Silvestri
Uguaglianza, Ugo De Siervo - Maria Rosaria Marella
Libertà, Carmelita Camardi - Lorenza Violini
Termine dei lavori: ore 18.30
Sabato 14 - Villa Ruspoli – Piazza dell’Indipendenza, 9
Ore 9.15 Inizio dei lavori
I poteri: tra pubblico e privato - Tavola rotonda
Presiede Giuseppe Vettori
Ne discutono:
Pasquale Femia, Maria Rosaria Ferrarese, Marco Ruotolo, Bernardo Sordi, Mario Trimarchi; Andrea Zoppini
Chiusura dei lavori: ore 12.45
Comitato scientifico: Stefano Pagliantini, Vincenzo Roppo, Claudio Scognamiglio, Andrea Simoncini, Giuseppe Vettori
Per informazioni sull’organizzazione dei lavori: [email protected]
“Costituzione e diritto privato. Dialoghi”
Ore 9.00 venerdì 13
Università degli Studi di Firenze, Aula Magna D6/018, Via delle Pandette, 35
Saluti
Irene Stolzi, Direttrice del DSG
Alessandro Simoni, Presidente della Scuola di Giurisprudenza
Claudio Scognamiglio, Associazione Civilisti Italiani
Introduzione ai temi del Convegno
Vincenzo Roppo
Prima sessione ore 9.30 Le stagioni
Presiede Stefano Pagliantini
Il pensiero giuridico, Giovanni D’Amico - Irene Stolzi
ore 11.00 Coffee break
ore 11.15 Ripresa dei lavori
La Corte, Massimo Luciani – Emanuela Navarretta
Ore 14.30 Seconda sessione Le dimensioni.
Presiede Andrea Simoncini
Drittwirkung, Luca Nivarra - Gaetano Silvestri
Uguaglianza, Ugo De Siervo - Maria Rosaria Marella
Libertà, Carmelita Camardi - Lorenza Violini
Termine dei lavori: ore 18.30
Sabato 14 - Villa Ruspoli – Piazza dell’Indipendenza, 9
Ore 9.15 Inizio dei lavori
I poteri: tra pubblico e privato - Tavola rotonda
Presiede Giuseppe Vettori
Ne discutono:
Pasquale Femia, Maria Rosaria Ferrarese, Marco Ruotolo, Bernardo Sordi, Mario Trimarchi; Andrea Zoppini
Chiusura dei lavori: ore 12.45
Comitato scientifico: Stefano Pagliantini, Vincenzo Roppo, Claudio Scognamiglio, Andrea Simoncini, Giuseppe Vettori
Per informazioni sull’organizzazione dei lavori: [email protected]
Lunedì 16 dicembre 2024 - WEBINAR - conversazioni sull’amministrazione digitale (1)
"Il 'giusto' processo digitale"
Presiede: Prof. Andrea Panzarola (Università di Roma Tor Vergata)
Intervengono: Prof. Alessio Bonafine (Università Lum Giuseppe Degennaro), Prof.ssa Angela Correra (Università Magna Grecia di Catanzaro), Prof.ssa Benedetta Galgani (Università di Pisa), Cons. Giovanni Gallone (Consiglio di Stato), Prof.ssa Filomena Santagada (Università Europea di Roma) Prof. Salvador Tomás Tomás (Università di Murcia)
Nel corso dell’evento sarà discusso il volume di Erik Longo, Giustizia digitale e Costituzione. Riflessioni sulla trasformazione tecnica della funzione giurisdizionale, Franco Angeli, Milano, 2023.
Sarà presente l’autore
Conclude: Prof. Pierdomenico Logroscino (Università di Bari)
ore 15:00 – 18:00
link per partecipare
direzione scientifica Antonio Barone, Vera Fanti, Francesco Follieri, Angelo Giuseppe Orofino, Robero Marino, Eva Maria Menéndez Sebastián, Costanza Nicolosi
coordinamento scientifico Noelia Betetos Agrelo, Antonio Niccolo Carchivi, Marco Mongelli, Alessandro Pisani
"Il 'giusto' processo digitale"
Presiede: Prof. Andrea Panzarola (Università di Roma Tor Vergata)
Intervengono: Prof. Alessio Bonafine (Università Lum Giuseppe Degennaro), Prof.ssa Angela Correra (Università Magna Grecia di Catanzaro), Prof.ssa Benedetta Galgani (Università di Pisa), Cons. Giovanni Gallone (Consiglio di Stato), Prof.ssa Filomena Santagada (Università Europea di Roma) Prof. Salvador Tomás Tomás (Università di Murcia)
Nel corso dell’evento sarà discusso il volume di Erik Longo, Giustizia digitale e Costituzione. Riflessioni sulla trasformazione tecnica della funzione giurisdizionale, Franco Angeli, Milano, 2023.
Sarà presente l’autore
Conclude: Prof. Pierdomenico Logroscino (Università di Bari)
ore 15:00 – 18:00
link per partecipare
direzione scientifica Antonio Barone, Vera Fanti, Francesco Follieri, Angelo Giuseppe Orofino, Robero Marino, Eva Maria Menéndez Sebastián, Costanza Nicolosi
coordinamento scientifico Noelia Betetos Agrelo, Antonio Niccolo Carchivi, Marco Mongelli, Alessandro Pisani
Lunedì 16 dicembre 2024 – WEBINAR – incontro di studio (2)
"Emilio Betti in America del Sud: il pensiero e le ricadute applicative”
Saluti di benvenuto
Luca Loschiavo (IsEB – Università di Teramo)
Introduzione
Francesco Petrillo (IsEB – Università del Molise), Silvia Zorzetto (IsEB – Università di Milano Statale), Leysser León (IsEB - Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima), Mauro Grondona (IsEB – Università di Genova)
Prima sessione: il pensiero
Alejandro Vergara Blanco (Pontificia Universidad Católica de Chile, Santiago), La teoría general de la interpretación
Leysser L. León Hilario (Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima), La interpretación de la ley y de los actos jurídicos
Rómulo Morales Hervias (Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima), La teoría preceptiva en el derecho civil latinoamericano a propósito de la causa y de la legitimación del negocio jurídico
José Félix Chamié Gandur (Universidad Externado de Colombia, Bogotá), Emilio Betti un pensador universal: el ejemplo de su contribución a la teoría del riesgo contractual
Fabio Siebeneichler de Andrade (Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul, Porto Alegre), Betti comparatista y la experiencia docente en Sudamérica: Brasil
* * *
Seconda sessione: le ricadute
Lilian San Martín (Universidad del Desarrollo, Santiago de Chile), La noción de colaboración entre las partes de la obligación en la obra de Betty y su recepción en la jurisprudencia chilena
Renato Rabbi-Baldi (Universidad de Buenos Aires), Betti entre Gadamer y Cossio: su influencia en la jurisprudencia constitucional de la República Argentina
Ricardo Maurício Freire Soares (Universidade Federal da Bahia, Salvador da Bahia), Aplicação da teoria hermenêutica de Emilio Betti na jurisprudência brasileira
Carmine Romaniello (Universidad Santa María, Caracas), Emilio Betti: lealtad, probidad, proceso y justicia. La aplicación de la teoría de Emilio Betti en la jurisprudencia venezolana
Discussione
Conclusioni
Italo Birocchi (IsEB – Università Sapienza di Roma)
ore 15.00 piattaforma Zoom
"Emilio Betti in America del Sud: il pensiero e le ricadute applicative”
Saluti di benvenuto
Luca Loschiavo (IsEB – Università di Teramo)
Introduzione
Francesco Petrillo (IsEB – Università del Molise), Silvia Zorzetto (IsEB – Università di Milano Statale), Leysser León (IsEB - Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima), Mauro Grondona (IsEB – Università di Genova)
Prima sessione: il pensiero
Alejandro Vergara Blanco (Pontificia Universidad Católica de Chile, Santiago), La teoría general de la interpretación
Leysser L. León Hilario (Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima), La interpretación de la ley y de los actos jurídicos
Rómulo Morales Hervias (Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima), La teoría preceptiva en el derecho civil latinoamericano a propósito de la causa y de la legitimación del negocio jurídico
José Félix Chamié Gandur (Universidad Externado de Colombia, Bogotá), Emilio Betti un pensador universal: el ejemplo de su contribución a la teoría del riesgo contractual
Fabio Siebeneichler de Andrade (Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul, Porto Alegre), Betti comparatista y la experiencia docente en Sudamérica: Brasil
* * *
Seconda sessione: le ricadute
Lilian San Martín (Universidad del Desarrollo, Santiago de Chile), La noción de colaboración entre las partes de la obligación en la obra de Betty y su recepción en la jurisprudencia chilena
Renato Rabbi-Baldi (Universidad de Buenos Aires), Betti entre Gadamer y Cossio: su influencia en la jurisprudencia constitucional de la República Argentina
Ricardo Maurício Freire Soares (Universidade Federal da Bahia, Salvador da Bahia), Aplicação da teoria hermenêutica de Emilio Betti na jurisprudência brasileira
Carmine Romaniello (Universidad Santa María, Caracas), Emilio Betti: lealtad, probidad, proceso y justicia. La aplicación de la teoría de Emilio Betti en la jurisprudencia venezolana
Discussione
Conclusioni
Italo Birocchi (IsEB – Università Sapienza di Roma)
ore 15.00 piattaforma Zoom
Lunedì 16 e martedì 17 dicembre 2024 – TRENTO – incontro di studio (1)
“Il principio di leale cooperazione negli ordinamenti composti”
Lunedì 16 (ore 15.00-18.00)
Presiede: Carolin Zwilling (Eurac Research Bolzano/Bozen)
Introduce: Roberto Toniatti (Università di Trento)
La ratio del principio di leale collaborazione negli ordinamenti composti
Intervengono:
• Esther Happacher (Universität Innsbruck)
• Jens Woelk (Università di Trento)
• Giorgio Grasso (Università dell’Insubria)
Dibattito
Martedì 17 (ore 9.30-12.30)
Presiede: Matteo Cosulich (Università di Trento)
Introduce: Patrizia De Pasquale (Università di Napoli Federico II)
Il principio di leale collaborazione nell’ordinamento dell’Unione Europea
Intervengono:
• Anna Mastromarino (Università di Torino)
• Romano Orrù (Università di Teramo)
• Alessandro Torre (Università di Bari)
Dibattito
Conclusioni: Giovanni Tarli Barbieri (Università di Firenze)
Sala Conferenze Fulvio Zuelli - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi n. 53
Responsabilità scientifica: Matteo Cosulich e Roberto Toniatti (Università di Trento)
“Il principio di leale cooperazione negli ordinamenti composti”
Lunedì 16 (ore 15.00-18.00)
Presiede: Carolin Zwilling (Eurac Research Bolzano/Bozen)
Introduce: Roberto Toniatti (Università di Trento)
La ratio del principio di leale collaborazione negli ordinamenti composti
Intervengono:
• Esther Happacher (Universität Innsbruck)
• Jens Woelk (Università di Trento)
• Giorgio Grasso (Università dell’Insubria)
Dibattito
Martedì 17 (ore 9.30-12.30)
Presiede: Matteo Cosulich (Università di Trento)
Introduce: Patrizia De Pasquale (Università di Napoli Federico II)
Il principio di leale collaborazione nell’ordinamento dell’Unione Europea
Intervengono:
• Anna Mastromarino (Università di Torino)
• Romano Orrù (Università di Teramo)
• Alessandro Torre (Università di Bari)
Dibattito
Conclusioni: Giovanni Tarli Barbieri (Università di Firenze)
Sala Conferenze Fulvio Zuelli - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi n. 53
Responsabilità scientifica: Matteo Cosulich e Roberto Toniatti (Università di Trento)
Martedì 17 dicembre 2024 – BOLOGNA – seminario (ciclo Intelligenza artificiale e diritto) (1)
“Le nuove tutele del consumatore nelle piattaforme”
Andrea Amidei, Assegnista di ricerca nell’Università di Pavia, Docente a contratto di Informatica e Diritto nell’Università di Bologna
Costanza Andreini, Public Policy Manager di Meta
Daniela Di Sabato, Ordinario di Diritto Privato nell’Università Federico II di Napoli
Barbara Grazzini, Associato di Diritto Privato nell’Università di Bologna
Pietro Manzini, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea nell’Università di Bologna
Salvatore Sica, Ordinario di Diritto Civile nell’Università di Salerno
ore 15-17
in presenza Palazzo Malvezzi, Sala Armi, via Zamboni 22
in streaming piattaforma TEAMS UNIBO
seminari di formazione realizzati in collaborazione con il COA di Bologna (titolare e coordinatore del ciclo: Prof. Ugo Ruffolo)
Ulteriori dettagli informativi sono pubblicati nella pagina web della Scuola superiore di studi giuridici o possono essere richiesti via mail a: [email protected].
Pagina web della Scuola superiore di studi giuridici: http://studigiuridici.unibo.it/didattica/formazione-2023/505-programma-del-ciclo-ai-e-diritto-2023
La procedura per le iscrizioni, da effettuare on line sarà attiva a partire da lunedì 16 settembre
“Le nuove tutele del consumatore nelle piattaforme”
Andrea Amidei, Assegnista di ricerca nell’Università di Pavia, Docente a contratto di Informatica e Diritto nell’Università di Bologna
Costanza Andreini, Public Policy Manager di Meta
Daniela Di Sabato, Ordinario di Diritto Privato nell’Università Federico II di Napoli
Barbara Grazzini, Associato di Diritto Privato nell’Università di Bologna
Pietro Manzini, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea nell’Università di Bologna
Salvatore Sica, Ordinario di Diritto Civile nell’Università di Salerno
ore 15-17
in presenza Palazzo Malvezzi, Sala Armi, via Zamboni 22
in streaming piattaforma TEAMS UNIBO
seminari di formazione realizzati in collaborazione con il COA di Bologna (titolare e coordinatore del ciclo: Prof. Ugo Ruffolo)
Ulteriori dettagli informativi sono pubblicati nella pagina web della Scuola superiore di studi giuridici o possono essere richiesti via mail a: [email protected].
Pagina web della Scuola superiore di studi giuridici: http://studigiuridici.unibo.it/didattica/formazione-2023/505-programma-del-ciclo-ai-e-diritto-2023
La procedura per le iscrizioni, da effettuare on line sarà attiva a partire da lunedì 16 settembre
Martedì 17 dicembre 2024 – WEBINAR – incontro di studi (2)
“La disciplina giuridica dello spettacolo”
Presentazione del libro di Maria Immordino – Alfredo Contieri (Giappichelli, Torino, 2023)
Introduzione:
Prof Gabriele Bottino, (Vicedirettore CERIDAP)
Intervengono:
Prof. Jacques Ziller, (Universitα Ca' Foscari Venezia, Universitα di Pavia, Istituto Universitario Europeo di Fiesole, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne)
Prof. Domenico D’Orsogna, (Universitα degli Studi di Sassari)
Prof.ssa Laura Castelli, (Universitα degli Studi di Milano)
Saranno presenti gli Autori
Ore 17:00 - 19:00 Piattaforma Teams - LINK per partecipare
Coordinamento scientifico: Prof.ssa Diana-Urania Galetta, Prof. Gabriele Bottino
Coordinamento organizzativo: dott.ssa Alessia Monica, dott.ssa Giulia Re Ferrè, dott. Corso Tozzi Martelli
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: [email protected]
“La disciplina giuridica dello spettacolo”
Presentazione del libro di Maria Immordino – Alfredo Contieri (Giappichelli, Torino, 2023)
Introduzione:
Prof Gabriele Bottino, (Vicedirettore CERIDAP)
Intervengono:
Prof. Jacques Ziller, (Universitα Ca' Foscari Venezia, Universitα di Pavia, Istituto Universitario Europeo di Fiesole, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne)
Prof. Domenico D’Orsogna, (Universitα degli Studi di Sassari)
Prof.ssa Laura Castelli, (Universitα degli Studi di Milano)
Saranno presenti gli Autori
Ore 17:00 - 19:00 Piattaforma Teams - LINK per partecipare
Coordinamento scientifico: Prof.ssa Diana-Urania Galetta, Prof. Gabriele Bottino
Coordinamento organizzativo: dott.ssa Alessia Monica, dott.ssa Giulia Re Ferrè, dott. Corso Tozzi Martelli
Per ulteriori informazioni è possibile contattare: [email protected]
Mercoledì 18 dicembre 2024 – FIRENZE – incontro di studio (1)
“Sistemi di intelligenza artificiale sicuri per le pubbliche amministrazioni (SafeAI4PA): il caso della digital pathology”
15.00 - Saluti istituzionali
Daniela Matarrese, Direttrice Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi (AOUC)
Irene Stolzi, Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università degli Studi di Firenze
Vilma Pinchi, Direttrice del Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
Giorgio Battistelli, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Università degli Studi di Firenze
15.20 - Introduzione
Andrea Simoncini, Professore di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze, Principal Investigator del PRIN SafeAI4PA
15.30-16.15 - La digital pathology
Il punto di vista medico, Daniela Massi, Professoressa di Anatomia patologica, Università degli Studi di Firenze
Il punto di vista tecnologico, Lorenzo Mucchi , Professore di Telecomunicazioni, Università degli Studi di Firenze
Il punto di vista giuridico, Giuseppe Mobilio, Ricercatore di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze
16.30-18.00 - Tavola Rotonda
Coordina
Erik Longo, Professore di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze
Partecipano:
Marco Marchetti , Dirigente Unità Operativa di HTA, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS)
Elvira Bianco, Direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi (AOUC)
Andrea Belardinelli, Responsabile della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale, Regione Toscana
Michela Maielli, Dirigente del Settore Assistenza Ospedaliera qualità e reti cliniche, Regione Toscana
Luisa Cattaneo , Direttrice Area Progetti e Standard del Dipartimento Tecnologie Informatiche, Ente di supporto tecnico amministrativo regionale (ESTAR)
Simone Grassi, Ricercatore di Medicina legale, Università degli Studi di Firenze
18.00-18.30 – Conclusioni
Renato Balduzzi, Professore di Diritto costituzionale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Villa Ruspoli, Piazza indipendenza 9
“Sistemi di intelligenza artificiale sicuri per le pubbliche amministrazioni (SafeAI4PA): il caso della digital pathology”
15.00 - Saluti istituzionali
Daniela Matarrese, Direttrice Generale Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi (AOUC)
Irene Stolzi, Direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università degli Studi di Firenze
Vilma Pinchi, Direttrice del Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze
Giorgio Battistelli, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Università degli Studi di Firenze
15.20 - Introduzione
Andrea Simoncini, Professore di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze, Principal Investigator del PRIN SafeAI4PA
15.30-16.15 - La digital pathology
Il punto di vista medico, Daniela Massi, Professoressa di Anatomia patologica, Università degli Studi di Firenze
Il punto di vista tecnologico, Lorenzo Mucchi , Professore di Telecomunicazioni, Università degli Studi di Firenze
Il punto di vista giuridico, Giuseppe Mobilio, Ricercatore di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze
16.30-18.00 - Tavola Rotonda
Coordina
Erik Longo, Professore di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Firenze
Partecipano:
Marco Marchetti , Dirigente Unità Operativa di HTA, Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS)
Elvira Bianco, Direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi (AOUC)
Andrea Belardinelli, Responsabile della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale, Regione Toscana
Michela Maielli, Dirigente del Settore Assistenza Ospedaliera qualità e reti cliniche, Regione Toscana
Luisa Cattaneo , Direttrice Area Progetti e Standard del Dipartimento Tecnologie Informatiche, Ente di supporto tecnico amministrativo regionale (ESTAR)
Simone Grassi, Ricercatore di Medicina legale, Università degli Studi di Firenze
18.00-18.30 – Conclusioni
Renato Balduzzi, Professore di Diritto costituzionale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Villa Ruspoli, Piazza indipendenza 9
Giovedì 19 dicembre 2024 – ROMA – incontro di studio (1)
"La responsabilità amministrativo-contabile nel mutevole quadro normativo e nel codice della giustizia contabile (d.lgs. n.174/2016)"
ore 15:00 Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32
"La responsabilità amministrativo-contabile nel mutevole quadro normativo e nel codice della giustizia contabile (d.lgs. n.174/2016)"
ore 15:00 Aula Toti, Campus Luiss di Viale Romania 32
Giovedì 19 dicembre 2024 – MILANO – seminario (2)
“Autonomia differenziata: si riparte dal via?”
Introduzione di
Giuseppe Arconzo, Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
Lorenza Violini, Ordinaria di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
Dibattito libero
ore 12.30-14.30 Aula Valerio Onida”, via Festa del Perdono n. 7
piattaforma Teams
Partecipazione libera previa iscrizione: [email protected]
Nell’ambito dei “Lunch seminars di Giustizia costituzionale” con il prof. Nicolò Zanon
“Autonomia differenziata: si riparte dal via?”
Introduzione di
Giuseppe Arconzo, Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
Lorenza Violini, Ordinaria di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
Dibattito libero
ore 12.30-14.30 Aula Valerio Onida”, via Festa del Perdono n. 7
piattaforma Teams
Partecipazione libera previa iscrizione: [email protected]
Nell’ambito dei “Lunch seminars di Giustizia costituzionale” con il prof. Nicolò Zanon
Giovedì 19 dicembre 2024 – ROMA – seminario di studio (3)
"Ricordando Alessandro Pizzorusso. La partecipazione di Alessandro Pizzorusso al CSM (1990-1994) e le successive ‘stagioni’”
in collaborazione con l'associazione Bachelet, per la presentazione dell’omonimo Quaderno del CSM
programma
Ore 09,30 Presentazione dell’iniziativa
Roberto D’Auria Presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 09,40 Introduzione al Seminario:
Fabio Pinelli Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 10, 00 Pizzorusso ed il Csm
Gaetano Silvestri Presidente emerito della Corte costituzionale
Roberto Romboli Componente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 10,40 Le "stagioni” del Csm
Felice Giuffrè Direttore dell’Ufficio Studi e Documentazione e Vicepresidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 11,00 Interventi
Ore 13,00 Conclusioni
Renato Balduzzi Presidente dell’Associazione "Vittorio Bachelet”
Palazzo Bachelet, Sala conferenze – piazza Indipendenza n. 6
"Ricordando Alessandro Pizzorusso. La partecipazione di Alessandro Pizzorusso al CSM (1990-1994) e le successive ‘stagioni’”
in collaborazione con l'associazione Bachelet, per la presentazione dell’omonimo Quaderno del CSM
programma
Ore 09,30 Presentazione dell’iniziativa
Roberto D’Auria Presidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 09,40 Introduzione al Seminario:
Fabio Pinelli Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 10, 00 Pizzorusso ed il Csm
Gaetano Silvestri Presidente emerito della Corte costituzionale
Roberto Romboli Componente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 10,40 Le "stagioni” del Csm
Felice Giuffrè Direttore dell’Ufficio Studi e Documentazione e Vicepresidente della Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura
Ore 11,00 Interventi
Ore 13,00 Conclusioni
Renato Balduzzi Presidente dell’Associazione "Vittorio Bachelet”
Palazzo Bachelet, Sala conferenze – piazza Indipendenza n. 6
Venerdì 20 dicembre – WEBINAR – incontro di studio (1)
"Diritto – Ordinamenti – Giuristi – Metodi”
Una conversazione a più voci con:
Sabino Cassese (School of Government - Luiss, Roma / Católica Global School of Law, Lisbona)
Intorno a:
Varcare le frontiere. Una autobiografia intellettuale (Milano: Mondadori, 2024)
Introduce, modera e conclude:
Marco N. Miletti (Università di Foggia)
Intervengono:
Francesca Benatti (Università Cattolica, Milano)
Mauro Grondona (Università di Genova)
Leysser León Hilario (Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima)
Fabrizio Piraino (Università di Palermo)
ore 17-18:30 (CET) Link Zoom
Launch Meeting - Zoom
"Diritto – Ordinamenti – Giuristi – Metodi”
Una conversazione a più voci con:
Sabino Cassese (School of Government - Luiss, Roma / Católica Global School of Law, Lisbona)
Intorno a:
Varcare le frontiere. Una autobiografia intellettuale (Milano: Mondadori, 2024)
Introduce, modera e conclude:
Marco N. Miletti (Università di Foggia)
Intervengono:
Francesca Benatti (Università Cattolica, Milano)
Mauro Grondona (Università di Genova)
Leysser León Hilario (Pontificia Universidad Católica del Perú, Lima)
Fabrizio Piraino (Università di Palermo)
ore 17-18:30 (CET) Link Zoom
Launch Meeting - Zoom
Mercoledì 22 gennaio 2025 – ROMA - Ciclo di lezioni di Dottorato delle discipline pubblicistiche “Rileggere i Maestri“ III edizione (1)
"Oltre l’eguaglianza formale. Un'analisi dell'art. 3, comma 2, della Costituzione”
Federica Fabrizzi rilegge Beniamino Caravita (1984)
Presentazione di Simone Barbareschi
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278 , piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
"Oltre l’eguaglianza formale. Un'analisi dell'art. 3, comma 2, della Costituzione”
Federica Fabrizzi rilegge Beniamino Caravita (1984)
Presentazione di Simone Barbareschi
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278 , piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
Venerdì 24 gennaio 2025 - MILANO - incontro di studi (1)
"Legislazione e giurisdizione nella tutela dei diritti fondamentali”
in occasione della presentazione del volume Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione. Scritti scelti (ESI, 2024) di Gino Scaccia
ne discutono con l’Autore
Omar Chessa, ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Sassari
Ilenia Massa Pinto, ordinaria di Diritto costituzionale nell’Università di Torino
Stefania Leone, associata di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Milano
coordina e conclude
Nicolò Zanon, ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Milano
ore 14.30 – 17.00 Aula 113 - Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7
Corso di dottorato in diritto pubblico, internazionale ed europeo
Seminari di Alta Qualificazione del Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo - High-Qualification Seminars of the Ph.D. in Public, International and European Law
"Legislazione e giurisdizione nella tutela dei diritti fondamentali”
in occasione della presentazione del volume Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione. Scritti scelti (ESI, 2024) di Gino Scaccia
ne discutono con l’Autore
Omar Chessa, ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Sassari
Ilenia Massa Pinto, ordinaria di Diritto costituzionale nell’Università di Torino
Stefania Leone, associata di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Milano
coordina e conclude
Nicolò Zanon, ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Milano
ore 14.30 – 17.00 Aula 113 - Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7
Corso di dottorato in diritto pubblico, internazionale ed europeo
Seminari di Alta Qualificazione del Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo - High-Qualification Seminars of the Ph.D. in Public, International and European Law
Giovedì 6 febbraio 2025 – FIRENZE - Ciclo di seminari “Beni e cultura: le diverse prospettive”(1)
"La prospettiva del diritto sovranazionale e comparato”
Introducono e concludono:
Adelina Adinolfi, Vittoria Barsotti, Micaela Frulli, Maddalena Cogorno, Obblighi internazionali in materia di tutela del patrimonio culturale: quadro normativo e attuazione nell'ordinamento italiano
Marcella Ferri ed Enza Cirone, La normativa dell'Unione sulla tutela dei beni culturali e l'attuazione nell'ordinamento nazionale
Silvia Sassi, La tutela giuridica del patrimonio culturale: percorsi comparati
Giacomo Pailli e Lucrezia Palandri, La tutela del patrimonio culturale: un confronto tra il modello europeo e il modello degli Stati Uniti
Orario 16:00 – 18:00 Campus Novoli Aula: D4 1.01
"La prospettiva del diritto sovranazionale e comparato”
Introducono e concludono:
Adelina Adinolfi, Vittoria Barsotti, Micaela Frulli, Maddalena Cogorno, Obblighi internazionali in materia di tutela del patrimonio culturale: quadro normativo e attuazione nell'ordinamento italiano
Marcella Ferri ed Enza Cirone, La normativa dell'Unione sulla tutela dei beni culturali e l'attuazione nell'ordinamento nazionale
Silvia Sassi, La tutela giuridica del patrimonio culturale: percorsi comparati
Giacomo Pailli e Lucrezia Palandri, La tutela del patrimonio culturale: un confronto tra il modello europeo e il modello degli Stati Uniti
Orario 16:00 – 18:00 Campus Novoli Aula: D4 1.01
Giovedì 6 febbraio 2025 – TRENTO – seminario in occasione del conferimento del Premio Giustino D’Orazio (2)
"Genesi, struttura e funzioni della Corte costituzionale nella riflessione di Giustino D’Orazio”
Saluti:
Paolo Carta, Preside Facoltà di Giurisprudenza
Federico Puppo, Coordinatore Corso di dottorato
Introduce:
Matteo Cosulich, Università degli studi di Trento
Intervengono:
Francesco Bonini, LUMSA, Roma
Roberto D'Orazio, Camera dei deputati
Fabrizio Politi, Università degli studi dell'Aquila
Massimo Siclari, Università degli studi di Roma Tre
Conferimento del Premio Giustino D’Orazio al dott. Elia Aureli, che ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca il 13 giugno 2023, discutendo la tesi su "L’evoluzione di prassi, convenzioni e consuetudini nella forma di governo italiana durante le ‘legislature dell’emergenza’”
Concludono:
Fulvio Cortese e Damiano Florenzano, Università degli studi di Trento
ore 15.30, Sala Conferenze Fulvio Zuelli, Palazzo di Giurisprudenza
"Genesi, struttura e funzioni della Corte costituzionale nella riflessione di Giustino D’Orazio”
Saluti:
Paolo Carta, Preside Facoltà di Giurisprudenza
Federico Puppo, Coordinatore Corso di dottorato
Introduce:
Matteo Cosulich, Università degli studi di Trento
Intervengono:
Francesco Bonini, LUMSA, Roma
Roberto D'Orazio, Camera dei deputati
Fabrizio Politi, Università degli studi dell'Aquila
Massimo Siclari, Università degli studi di Roma Tre
Conferimento del Premio Giustino D’Orazio al dott. Elia Aureli, che ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca il 13 giugno 2023, discutendo la tesi su "L’evoluzione di prassi, convenzioni e consuetudini nella forma di governo italiana durante le ‘legislature dell’emergenza’”
Concludono:
Fulvio Cortese e Damiano Florenzano, Università degli studi di Trento
ore 15.30, Sala Conferenze Fulvio Zuelli, Palazzo di Giurisprudenza
Martedì 18 febbraio 2025 – ROMA - Ciclo di lezioni di Dottorato delle discipline pubblicistiche “Rileggere i Maestri“ III edizione (1)
"La Costituzione come norma giuridica”
Andrea Simoncini rilegge Paolo Barile (1951)
Presentazione di Carlo Colapietro
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278 , piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
"La Costituzione come norma giuridica”
Andrea Simoncini rilegge Paolo Barile (1951)
Presentazione di Carlo Colapietro
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278 , piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
Mercoledì 12 marzo 2025 – ROMA - Ciclo di lezioni di Dottorato delle discipline pubblicistiche “Rileggere i Maestri“ III edizione (1)
"L’attuazione della Costituzione tra Magistratura e Corte costituzionale”
Marilisa D’Amico rilegge Valerio Onida (1977)
Presentazione di Marco Ruotolo
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278, piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
"L’attuazione della Costituzione tra Magistratura e Corte costituzionale”
Marilisa D’Amico rilegge Valerio Onida (1977)
Presentazione di Marco Ruotolo
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278, piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
Giovedì 13 marzo 2025 – FIRENZE - Ciclo di seminari “Beni e cultura: le diverse prospettive” (1)
"La prospettiva privatistica”
Introduce e conclude:
Giuseppe Morbidelli
Stefano Pagliantini e Daniela Santarpia, Il diritto all’immagine dei beni culturali
Niccolò Abriani, Beni Culturali e Impresa
Sara Landini e Emilia Giusti, Strategic Asset Management e trophy assets di banche, assicurazioni, società finanziarie
Maria Luisa Vallauri, Il lavoro nella filiera della cultura
Orario 16:00 – 18:00 Campus Novoli Aula: D4 1.01
"La prospettiva privatistica”
Introduce e conclude:
Giuseppe Morbidelli
Stefano Pagliantini e Daniela Santarpia, Il diritto all’immagine dei beni culturali
Niccolò Abriani, Beni Culturali e Impresa
Sara Landini e Emilia Giusti, Strategic Asset Management e trophy assets di banche, assicurazioni, società finanziarie
Maria Luisa Vallauri, Il lavoro nella filiera della cultura
Orario 16:00 – 18:00 Campus Novoli Aula: D4 1.01
Giovedì 3 aprile 2025 – FIRENZE - Ciclo di seminari “Beni e cultura: le diverse prospettive” (1)
“La prospettiva penalistica”
Introduce e conclude:
Roberto Bartoli
Stefano Manacorda, La tutela transnazionale dei beni culturali
Arianna Visconti, La tutela penale del patrimonio culturale nell’ordinamento italiano: problematiche e prospettive
Domenico Notaro, Diritto amministrativo e diritto penale nella protezione dei beni culturali
Federica Helferich, Ricettazione, impiego, riciclaggio e auto-riciclaggio dei beni culturali
Orario 16:00 – 18:00 Campus Novoli Aula: D4 1.01
“La prospettiva penalistica”
Introduce e conclude:
Roberto Bartoli
Stefano Manacorda, La tutela transnazionale dei beni culturali
Arianna Visconti, La tutela penale del patrimonio culturale nell’ordinamento italiano: problematiche e prospettive
Domenico Notaro, Diritto amministrativo e diritto penale nella protezione dei beni culturali
Federica Helferich, Ricettazione, impiego, riciclaggio e auto-riciclaggio dei beni culturali
Orario 16:00 – 18:00 Campus Novoli Aula: D4 1.01
Mercoledì 9 aprile 2025 – ROMA - Ciclo di lezioni di Dottorato delle discipline pubblicistiche “Rileggere i Maestri“ III edizione (1)
“Studi sui rapporti fra Parlamento e Governo”
Fulco Lanchester rilegge Mario Galizia (1972)
Presentazione di Paolo Carnevale
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278 , piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])
“Studi sui rapporti fra Parlamento e Governo”
Fulco Lanchester rilegge Mario Galizia (1972)
Presentazione di Paolo Carnevale
ore 16.00-18.00 Dipartimento di Giurisprudenza Univ. Roma Via Ostiense, 161 - 165 Aula 278 , piano II
Segreteria scientifica e organizzativa: Gianpaolo Fontana ([email protected]) e Simone Barbareschi ([email protected])