Consulta OnLine (periodico online) ISSN
1971-9892
CRONACHE
vai
alle decisioni vai alle rubriche sulla Corte
2023
ultimi eventi pubblicati 27.05.2023 “Sin da tempo risalente la Corte
costituzionale ha espressamente osservato che le istituzioni democratiche
sono chiamate a “salvaguardare (…) la esistenza, la integrità, la essenza
democratica dello Stato”, a garantire la “sicurezza esterna ed interna dello Stato, (..) la (..) protezione da ogni
azione violenta o comunque non conforme allo spirito democratico che ispira
il nostro assetto costituzionale” 17.05.2023
Il “fine vita” in un incontro tra la Corte costituzionale ed il Verfassungsgerichtshof austriaco Il testo del comunicato della Consulta 04.05.2023
Conferenza organizzata dal Tribunale federale costituzionale tedesco su “Il
cambiamento climatico, una questione di diritto costituzionale e giustizia
costituzionale”. “Il
concetto di democrazia illiberale apre la strada alla tirannia della
maggioranza. A mio avviso, la volontà della maggioranza è disciplinata in una
democrazia dalla separazione dei poteri e dai diritti fondamentali, dalla
tutela delle minoranze, dalle garanzie dello Stato di diritto e dal controllo
fornito dalle corti costituzionali”. 26.04.2023 Bandito un concorso per il reclutamento di un contingente
complessivo di quaranta unità di personale non dirigenziale presso la Corte
costituzionale (G.U. n. 26 del
04-04-2023, 4a serie spec.) 27.01.2023
Solenne udienza presso la Corte europea dei diritti dell’uomo, preceduta da
un seminario sul tema “I giudici preservano la democrazia attraverso la
tutela dei diritti umani” a cui hanno preso parte importanti personalità del
mondo giudiziario europeo. Nell’occasione, Siofra
O’Leary, Presidente della Corte, e Silvana Sciarra, Presidente della Corte
costituzionale italiana hanno rivolto un discorso ai rappresentanti delle
Corti supreme dei 46 Stati membri del Consiglio d'Europa e alle autorità
locali, nazionali e internazionali. Il testo del discorso di Silvana Sciarra (testo originale inglese) (traduzione non ufficiale) 09.01.2023: ritorno postpandemia della Corte
alle udienze nella "Sala Gialla" al secondo piano del Palazzo della
Consulta. QUI i provvedimenti cautelativi adottati dalla
Corte in funzione anti Covid-19 |
2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001
Consulta OnLine (periodico online) ISSN
1971-9892