Decreto amicus curiae 10 maggio 2024 (r.o. 32_2024)

IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE 

Visti gli atti relativi al giudizio di legittimità costituzionale iscritto al n. 32 del registro ordinanze 2024, fissato per la discussione alla Udienza pubblica del 19 giugno 2024; 
rilevato che l'Unione Camere Penali Italiane, l'associazione La Società della Ragione APS, in data 28 marzo 2024, l’associazione “Osservatorio di Bioetica di Siena - ETS” e 
l’associazione “Esserci per Essere”, in data 29 marzo 2024, il Movimento per la Vita Italiano - Federazione dei Movimenti per la vita e dei Centri di aiuto alla vita d’Italia, il Centro Studi “Rosario Livatino” e 1’Unione per la promozione sociale - ODV, l’associazione “Scienza & Vita” e l’associazione “Unione Giuristi Cattolici Italiani” (UGCI) , l’associazione Comitato “Ditelo Sui Tetti”, 1’ Associazione Family Day - Difendiamo I  Nostri Figli APS, l'Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) e 1’ Associazione NONNI 2.0, l’associazione Osservatorio sull’attività parlamentare VERA LEX?, l’associazione Consulta di Bioetica - ETS e l’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - APS, in data 2 aprile 2024, hanno depositato opinioni scritte ai sensi dell’art. 6 delle Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale; 
considerato che tali opinion scritte sono conformi ai criteri previsti dal citato art. 6, commi 1, 2 e 3; 
sentiti i Giudici relatori prof. Franco MODUGNO e prof. Francesco VIGANÒ 

AMMETTE 

le opinioni scritte dell’Unione Camere Penali Italiane, dell’associazione La Società della  Ragione APS, dell’associazione ‘Osservatorio di Bioetica di Siena - ETS” e dell’associazione “Esserci per Essere”, del Movimento per la Vita Italiano - Federazione dei Movimenti per la vita e dei Centri di aiuto alla vita d’Italia, del Centro Studi “Rosario Livatino” e dell’Unione per la promozione sociale - ODV, dell’associazione “Scienza & Vita” e dell’associazione “Unione Giuristi Cattolici Italiani” (UGCI) , dell’associazione Comitato “Ditelo Sui Tetti”, dell’ Associazione Family Day - Difendiamo I Nostri Figli APS,  dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (AMCI) e dell’Associazione NONNI 2.0,  dell’associazione Osservatorio sull’attività parlamentare VERA LEX?, dell’associazione Consulta di Bioetica - ETS e dell’associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica - APS nel giudizio sopra indicato, salva la valutazione dell’ammissibilità della produzione documentale. 
Roma, 21 maggio 2024

Augusto Antonio Barbera