Ordinanza allegata alla Sentenza 20 aprile
2018, n. 81
ORDINANZA 20 MARZO
ANNO 2018
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO
ITALIANO
LA CORTE
COSTITUZIONALE
composta dai signori:
-           Giorgio                       LATTANZI                                       
Presidente 
-           Aldo                           CAROSI                                            Giudice
-           Marta                          CARTABIA                                              ”
-           Mario Rosario             MORELLI                               
                 ”
-           Giancarlo                    CORAGGIO                                             ” 
-           Giuliano                      AMATO                                                    ”
-           Silvana                        SCIARRA                                                 ”
-           Augusto Antonio       BARBERA                                               ”
-           Giulio                          PROSPERETTI                                         ”
-           Giovanni                     AMOROSO                                               ”
-           Francesco                    VIGANÒ                                                   ”
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
Ritenuto che il Presidente del Consiglio dei ministri ha promosso un
giudizio di legittimità costituzionale (r.r. n. 16
del 2017) avverso la legge
della Regione Veneto 13 dicembre 2016, n. 28 (Applicazione della convenzione
quadro per la protezione delle minoranze nazionali), in relazione
all'intero testo e all'art. 4;
che in questo giudizio hanno depositato, in data 6
aprile 2017, un atto di intervento l'associazione «Aggregazione Veneta -
Aggregazione delle associazioni maggiormente rappresentative degli enti ed associazioni
di tutela della identità, cultura e lingua venete», in persona del suo legale
rappresentante L.P., unitamente allo stesso L.P. in proprio;
che le parti private intervenienti hanno eccepito
la tardività e l'infondatezza del ricorso;
Considerato che il giudizio di legittimità costituzionale in via principale
si svolge esclusivamente tra soggetti titolari di potestà legislativa e non
ammette l'intervento di soggetti che ne siano privi, fermi restando per
costoro, ove ne ricorrano i presupposti, gli altri mezzi di tutela
giurisdizionale eventualmente esperibili (si veda, da ultima e per tutte, la sentenza n. 5 del
2018).
per questi motivi
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara inammissibile
l'intervento di «Aggregazione Veneta - Aggregazione delle associazioni
maggiormente rappresentative degli enti ed associazioni di tutela della
identità, cultura e lingua venete» e L. P. nel giudizio promosso dal Presidente
del Consiglio dei ministri con l'indicato ricorso r.r.
n. 16 del 2017.
F.to: Giorgio Lattanzi, Presidente
